Al giorno d’oggi ci sono sempre più alternative alla contaminante plastica che ci consentono di realizzare campagne di branding green con un reale impegno per il pianeta. Oltre al sughero, al bambù, al legno e al cartone riciclato, si stanno sviluppando tanti gadget promozionali realizzati con bioplastiche innovative! Tutti questi articoli promozionali diventeranno validi alleati di coloro che cercano di raggiungere il pubblico con un messaggio molto chiaro sulla sostenibilità e sul pianeta.
Per fare un esempio già da molto tempo sono disponibili penne pubblicitarie realizzate con materiali ecologici e sostenibili. Ci sono penne promozionali fatte con cartone riciclato e penne in bambù e penne prodotte con legno proveniente da foreste sostenibili (FSC). Sono tutti modelli che possono essere personalizzati con il logo dell’impresa a colori o con un incisione laser. Una penna di legno personalizzata a laser risulta molto bella ed elegante con una finitura rustica, questo perché l’incisione laser bruciando la superficie darà un effetto di chiaroscuro sorprendente, in quanto sarà di un marrone più scuro del legno della penna.
La ricerca e l’innovazione per la sostenibilità del pianeta continuano a compiere grandi passi. Sempre più alternative ecologiche ci consentono di offrire gadget pubblicitari senza dover ricorrere all’inquinante plastica che sta contaminando i nostri oceani e rappresenta un vero pericolo. Già da diverso tempo si è iniziato a commercializzare articoli pubblicitari ecologici di ogni genere e materiale: notebook in cartone riciclato, USB in legno personalizzate, bicchieri takeaway in fibra di bambù…ecc.
C’è molta varietà di gadget promozionali eco-friendly da poter utilizzare nelle campagne pubblicitarie per promuovere valori di sostenibilità.
Le nuove bioplastiche
Secondo la European Bioplastics, un materiale plastico viene definito bioplastica se è a base biologica, biodegradabile o presenta entrambe le proprietà. Alcuni materiali biobased sono biodegradabili (è per esempio il caso dell’acido polilattico, PLA), altri invece no (per esempio, il BIO-PET)
Le bioplastiche possono essere ottenute da vari tipi di materia prima:
- canna da zucchero, melassa e oli vegetali (produzione di BioPET, BioPE, BioPA ecc.; né biodegradabili né compostabili)
- amido di mais, barbabietola da zucchero, tapioca (produzione di PLA; biodegradabile e compostabile)
- amido di mais, canna da zucchero, barbabietola da zucchero, biomasse (PHA; biodegradabile e compostabile)
- fibra di legno, canapa, lino, bambù ecc.; (biocompositi; sono biodegradabili e compostabili).
Negli ultimi anni l’amido di mais ha acquisito importanza e rilevanza nella produzione di prodotti come contenitori per alimenti di cibo da asporto. Con il vantaggio di essere ecologici, sostenibili, privi di plastica si possono gettare nel contenitore organico, poiché possono diventare compost e diventare parte del terreno da cui sono partiti.
Il materiale è noto come PLA biodegradabile deriva dalla macinazione del mais ed è da considerarsi biodegradabile, anche se necessita di precise condizioni per innescare il processo di decomposizione.
Entra in questo scenario come grande innovazione dell’era più recente che vede l’uso di bucce di caffè e della paglia.
Abbiamo introdotto all’interno del nostro catalogo nuovi prodotti realizzati con queste nuove bioplastiche. Troverete tazze promozionali e bicchieri takeaway, contenitori per alimenti e posate, caricabatterie personalizzabili e speaker portatili, penne ecologiche personalizzate e shopper promozionali.
Il nostro team di assistenza al cliente è pronto a consigliarti, offrirti opzioni e accompagnarti durante tutto il processo. Fatti consigliare e ottieni prodotti promozionali a basso impatto ambientale.