Le magliette personalizzate sono un perfetto veicolo per trasmettere un messaggio che lasci il segno in maniera visivamente accattivante. Sono quel classico oggetto di merchandising che risponde perfettamente alle esigenze di tutti quei brand che vogliono ispirare positivamente il proprio target di riferimento e creare con loro una comunity, dove i clienti stessi diventano portavoce del brand o di una particolare comunicazione, indossando semplicemente la maglietta che gli è stata donata.
Le t-shirt con logo servono anche per creare coesione all’interno di un team di lavoro ed essere riconoscibili all’esterno. Indossare la stessa maglia con il logo dell’azienda da l’idea di unione, di collaborazione reciproca, aumenta il senso di appartenenza e il sentimento di “costruire” qualcosa insieme. Non è un caso che se entri in un negozio Apple tutti i dipendenti indossino la stessa maglia azzurra, così come da Primark o da Starbuck tutti i baristi hanno il grembiule verde e il cappellino.
Perché utilizzare magliette personalizzate?
Uno i motivi principali per quali puntare sulle maglie personalizzate come veicolo pubblicitario risiede certamente nel loro prezzo piuttosto accessibile. Tra tutti i vari accessori di merchandising che un’azienda può scegliere di realizzare, le t-shirt con il logo del brand sono tra le alternative più economiche, soprattutto quando vengono realizzate in grande quantità, e al tempo stesso più versatili. È molto più facile che una persona torni a indossare una maglietta, anche vuoi solo per andare in palestra o fare jogging, piuttosto che utilizzare altre tipologie di gadget che invece rischiano di finire in fondo ad un cassetto, se non direttamente nel cestino. Quando poi, la grafica è particolarmente bella e accattivante e l’azienda è stata in grado di trasmettere valori positivi, sarà il cliente stesso ad indossare in prima persona la maglietta realizzata su misura, mostrando con orgoglio di servirsi dei prodotti e servizi di quel brand.
Le magliette con logo personalizzato si rivelano cruciali anche per cause ispirate a principi nobili, come ad esempio quelle di beneficenza. Vi è un orgoglio positivo associato all’aver preso parte a iniziative benefiche, come possono essere ad esempio eventi sportivi con finalità di donazioni come la “Race for the cure“, la maratona che si corre ogni anno per raccogliere fondi per la lotta contro il tumore al seno. Le magliette personalizzate sono elementi imprescindibili per conservarne a lungo un ricordo positivo dell’evento, ma anche per aumentare e prolungare la diffusione del messaggio, nonché la sensibilizzazione alla causa stessa, in quanto la maglietta verrà sicuramente indossata nuovamente in altre occasioni.
T-shirt personalizzate per lo sport
Da sempre nel mondo sportivo le magliette personalizzate vengono utilizzate, oltre che per identificare le differenti squadre, dagli organizzatori dei vari tornei per fare pubblicità al loro evento e farsi conoscere per cercare di ottenere più iscritti per l’anno successivo.
Nonostante l’emergenza covid-19 e alcune rinunce, gli Enti di promozione sportiva e le Federazioni sportive sono riusciti a ripartire con le loro attività sportive coinvolgendo molte società. C’è stato un vero e proprio ritorno sui campi da gioco con molto entusiasmo da parte di tutti, nonostante le difficoltà nel riprendere a pieno ritmo, dovuta ai protocolli covid e ai continui cambiamenti che si sono dovuti affrontare.
Quest’anno la UISP Roma Pallavolo in collaborazione con il Comitato di Lazio Sud Est, che ogni anno organizza campionati di Pallavolo per grandi e piccini, ha voluto regalare una giornata di festa alle sue società tenendo le premiazioni all’aperto, presso l’impianto sportivo comunale del Fulvio Bernardini Uisp. Come di consueto insieme alle Coppe, hanno voluto regalare anche delle magliette personalizzate con il loro logo inserito in una grafica davvero divertente disegnata da Martina Sasso, una ragazza giovane che arbitra con l’Ente. Ha voluto rappresentare un pallone da volley che schiaccia una molecola di Covid19 a voler simboleggiare il non arrendersi, il voler sconfiggere questo virus, la voglia di ritornare alla normalità, di ritornare sui campi di pallavolo.