Pratica, ecologica e sempre più alla moda, la borsa è diventata oggi un elemento essenziale nel guardaroba di ogni donna! È innanzitutto un oggetto in grado di aggiungere un tocco glamour al look di tutti i giorni. Quindi, la borsa personalizzata seduce per il suo comfort e per la sua praticità.
Le aziende sono consapevoli di questa tendenza per cui questi oggetti di uso quotidiano sono diventati uno dei regali promozionali di maggior successo. In cambio di un omaggio pratico e apprezzato, le imprese ottengono un modo economico ed efficace per ottenere grande visibilità.
L’importanza di utilizzare borse personalizzate
Un esempio di questa crescente importanza è testimoniato dal fatto che le borse personalizzate sono diventate il regalo principale che le aziende fanno durante una fiera o un congresso o un evento di qualsiasi tipo.
La verità è che non è un’invenzione recente. Se ci pensate ogni volta che andavamo a fare shopping, in un piccolo negozio di quartiere o in una grande catena, ci davano sempre una shopper personalizzata con il logo del negozio per i nostri acquisti. Usciti dal negozio semplicemente camminando, senza nemmeno rendercene conto, diffondevamo l’immagine di quel negozio fornendogli una pubblicità indiretta.
In passato si usavano prettamente buste di plastica o di carta che non sopportavano molto peso o comunque sia non resistevano a un periodo di utilizzo prolungato.
Inoltre, i tempi cambiano e l’uso di buste di plastica è diventato impopolare. La crescente consapevolezza della sostenibilità nella nostra società è stata notata anche nel campo dei prodotti promozionali. Le shopper pubblicitarie in tessuto, in tutte le sue varianti, sono un ever green nel mondo dei gadget promozionali!
Quale shopper promozionale scegliere
Ovviamente ci sono infiniti modelli di borse tra cui scegliere. Per prima cosa dovete scegliere il tipo di tessuto che preferite: cotone, tela, tnt o juta.
Le borse in cotone sono quelle classiche e avete la possibilità di scegliere tra differenti grammature. Le borse di tela sono più leggere mentre quelle in juta hanno un aspetto più rustico, mentre quelle in TNT (acronimo per il tessuto non tessuto, ovvero il no woven) sono le più economiche. Ultimamente troviamo anche shopper realizzate in rPET o con tessuti realizzati con fibre di bambù o con amido di mais.
In secondo luogo c’è da scegliere la lunghezza dei manici. Sicuramente i manici lunghi sono più comodi per portare la borsa in spalla, mentre quelli corti sono ideati per portare la borsa a braccio.
La personalizzazione che fa la differenza
Facilmente riconoscibile per strada, la borsa pubblicitaria sarà un vero strumento di comunicazione per il tuo marchio. Ecco perché, la sua personalizzazione deve essere pensata bene per trovare un accordo armonioso tra il colore della borsa e il tuo logo.
La serigrafia è una delle tecniche più semplici ed economiche per stampare il proprio logo sulle borse. È sicuramente molto efficace, però permette la stampa solo a 4 colori pieni, ovvero senza sfumature. Ragion per cui se vuoi stampare un’immagine o un logo più complesso costituito da ombreggiature e colori sfumati l’opzione migliore è la stampa digitale.