-
Powerbank personalizzata da 2.200mAh con anello portachiavi Powermate
Prezzo da:2,90 €
Vedi dettagli >
-
-
Best Seller
-
-
Best Seller
-
-
-
-
-
Powerbank da 10.000 mAh con 3 porte USB e spia luminosa a LED Load
Prezzo da:8,20 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank promozionale con pannello solare da 4.000 mAh Solar Bamboo
Prezzo da:8,69 €
Vedi dettagli >
-
Power bank wireless 5 W personalizzate da 8.000 mAh Chargepad Pro
Prezzo da:13,92 €
Vedi dettagli >
-
-
-
-
-
-
Powerbank wireless da 10.000 mAh in alluminio con ventose Fullcharge
Prezzo da:12,38 €
Vedi dettagli >
-
-
Stazione di ricarica portatile di carica per dispositivi 21.000 mAh
Prezzo da:35,17 €
Vedi dettagli >
-
-
-
Powerbank magnetico tascabile con indicatore di energia da 5.000 mAh
Prezzo da:12,67 €
Vedi dettagli >
-
Batteria portatile con scocca in bambù da 2.200 mAh Powerbank Bamboo
Prezzo da:4,45 €
Vedi dettagli >
-
Power bank con logo aziendale da 5.000 mAh in legno di bambú Natura
Prezzo da:8,22 €
Vedi dettagli >
-
Power bank da 20.000 mAh in bambù con 4 indicatori LED e 4 porte USB
Prezzo da:17,28 €
Vedi dettagli >
-
Caricabatterie portatile da 8.000mAh con finitura gommata Wireless
Prezzo da:11,94 €
Vedi dettagli >
-
-
Powerbank della Urban Vitamin da 20.000 mAh a ricarica rapida Pasadena
Prezzo da:35,17 €
Vedi dettagli >
-
-
-
Powerbank in plastica riciclato con logo da 20.000mAh a ricarica rapida
Prezzo da:25,40 €
Vedi dettagli >
-
Caricabatterie portatile da 2.200 mAh in vari colori attrattivi Colors
Prezzo da:2,64 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank personalizzati da 10.000 mAh con doppia uscita USB Philips
Prezzo da:14,05 €
Vedi dettagli >
-
Batteria esterna magnetica da 3.000mAh in alluminio e ABS riciclati
Prezzo da:23,23 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank solare in abs riciclato 5.000 mAh e caricatore magnetico 10W
Prezzo da:21,12 €
Vedi dettagli >
-
-
Powerbank wireless in sughero e plastica ABS riciclata 5.000mAh e 5W
Prezzo da:10,04 €
Vedi dettagli >
-
-
-
-
Powerbank con pannelli solari in plastica riciclata da 10.000 mAh
Prezzo da:21,09 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank a ricarica rapida con tecnologia FastCharge da 10.000 mAh
Prezzo da:22,45 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank a ricarica rapida da 5.000 mAh con 2 porte USB FastCharge
Prezzo da:14,97 €
Vedi dettagli >
-
Batteria esterna di plastica riciclata ultrarapida da 45.000 mAh e 67W
Prezzo da:84,35 €
Vedi dettagli >
-
Powerbank a ricarica rapida da 27.000 mAh e 200W in plastica riciclata
Prezzo da:141,07 €
Vedi dettagli >
-
-
PERCHÉ ACQUISTARE POWERBANK CON LOGO
Raccomandazioni per non danneggiare il tuo powerbank: allunga la sua vita utile
I powerbank, proprio come qualsiasi altro gadget tecnologico, possono vedere ridotta la loro vita utile se non vengono curati adeguatamente. Ecco alcuni consigli:
Per iniziare, è necessario evitare alte temperature. In altre parole, cerca di non lasciarlo in luoghi molto caldi o che sia esposto alla luce diretta del sole, a meno che non sia un modello a ricarica solare. Non lasciarlo nemmeno in ambienti umidi.
In seguito, non lasciare che si scarichi completamente prima di ricaricarlo. La convinzione che un dispositivo debba essere ricaricato dal 0% non è corretta, poiché ciò richiede uno sforzo extra per la batteria. Almeno, dovrebbe rimanere al 25% prima di collegarlo.
Un’altra raccomandazione è, precisamente, l’opposto: non sovraccaricare il powerbank. Una volta raggiunto il 100%, è meglio staccarlo il prima possibile.
Infine, utilizza sempre il cavetto raccomandato per il tuo dispositivo. L'uso di un qualsiasi altro che non sia progettato per il tuo modello, gli potrebbe accorciare la vita utile, poiché potrebbe non avere le specifiche adeguate.
Scegli powerbank ad alta potenza per i tuoi dipendenti
Se intendi regalare una batteria esterna al tuo team, da utilizzare sia a lavoro che per l'uso personale, ti consigliamo un modello con una potenza considerevole, cioè di almeno 10.000 mAh.
Tieni presente che ci sono smartphone e tablet con batterie da 5.000 mAh e, nel caso dei portatili, superiori. Pertanto, in caso di riunioni fuori ufficio, è buona idea avere un powerbank che possa soddisfare qualsiasi esigenza energetica.
Caratteristiche speciali di alcuni dei nostri modelli
Vuoi sorprendere con un design completo ed efficiente? Scegli uno che abbia una o più di queste caratteristiche.
- Ricarica wireless o magnetica: dimentica i cavetti, sarà sufficiente posizionare sopra questo gadget il dispositivo, se è compatibile, per ricaricare la sua batteria.
- Materiali riciclati: la tecnologia non è in contrasto con la sostenibilità e, perciò, se la tua azienda è green, puoi optare per modelli con scocche realizzate con questi materiali.
- Ricarica rapida: per coloro che non hanno tempo di lasciare collegati i loro dispositivi a lungo. Una soluzione di emergenza molto pratica.
- Ricarica solare: anche se non ci sono modelli che ricaricano completamente la batteria tramite il pannello solare, è un aiuto più sostenibile affinché la batteria esterna non rimanga senza energia.
Quante volte posso caricare lo smartphone con un powerbank?
Dipende dalla capacità, che si esprime in milliampere/ora (mAh), sia della batteria esterna che del cellulare stesso.
Questa capacità ci dice quanti cicli di ricarica può effettuare il dispositivo. Tuttavia, è importante tenere presente che la capacità reale è sempre inferiore a quella indicata, detta nominale.
Questo perché durante la conversione di voltaggio, per elevare la tensione da 3.7V (tensione della batteria del powerbank) a 5V (tensione della porta USB), il circuito interno del powerbank consuma energia.
Ciò vuol dire che un powerbank da 10.000 mAh potrà ricaricare completamente per ben 2 volte uno smartphone con batteria da 3.000 mAh. Rimarrà ancora dell'energia, ma non sarà sufficiente per caricarlo completamente una terza volta.
Ricarica simultanea: scegli una batteria portatile multifunzionale
Molti dei nostri modelli sono dotati di diversi porte di ricarica, sia tramite USB-A, USB-C o microUSB.
Questa funzione è particolarmente utile se devi ricaricare simultaneamente più accessori, ad esempio, più telefoni contemporaneamente o un telefono e un tablet.
Troverai che quelli con più di 10.000 mAh, in molti casi, dispongono di questa funzionalità. Tuttavia, ovviamente, è consigliato che abbiano la maggiore capacità possibile per offrire le migliori prestazioni.
Come funziona la ricarica solare in un powerbank?
Come abbiamo già accennato, questa funzione non significa che la batteria portatile si carichi esclusivamente esponendola al sole.
In questi dispositivi c'è una carica duale, cioè una parte viene effettuata con l'energia solare e un'altra tramite una porta USB tradizionale
Tuttavia, questa funzionalità è molto utile in determinate occasioni: quando si svolgono attività all'aperto, in caso di emergenza, se il powerbank si è scaricato e non può essere collegato alla corrente o durante viaggi lunghi in cui potrebbe essere necessaria questa ricarica aggiuntiva.
In definitiva, anche se questa caratteristica è solo un complemento, può fornire una ricarica aggiuntiva al dispositivo nel caso in cui l'accesso all'elettricità sia limitato.
Caricatori portatili personalizzati - domande frequenti
I vostri powerbank sono compatibili con Android e Apple?
I nostri power bank con logo sono compatibili con i sistemi operativi Android e Apple. Bisogna però tenere conto che, nella maggior parte dei casi, il cavetto che viene incluso è USB/Micro USB, quindi se il dispositivo da caricare non ha questo tipo di connessione, non potrà essere utilizzato. Pertanto, il cavetto in dotazione va utilizzato per caricare il powerbank e, quando lo si vuole collegare al cellulare, occorrerà utilizzare quello dello smartphone stesso. In alternativa ci sono alcuni powerbank che possono ricaricare i tuoi cellulari in modalità wireless, compatibile con ultimi Android, iPhone® 8, 8S e X e successivi.
Qual è la differenza tra i power bank con logo e i caricabatterie wireless?
Entrambi i dispositivi servono per caricare dispositivi elettronici, ma la principale differenza è il loro funzionamento. I caricatori wireless personalizzati hanno al loro interno un coil, ovvero una bobina in metallo che genera un campo magnetico con il dispositivo da ricaricare. In questo modo l'energia passa per induzione. Questo implica che il caricatore deve essere collegato a una fonte di alimentazione, che può essere un computer o una presa elettrica, cosa che non passa con i powerbank.
Quanto tempo impiega un powerbank a ricaricare uno smartphone?
Affinché la ricarica sia veloce e ottimale il dispositivo da ricaricare deve essere compatibile con il livello di potenza del power bank. Ciò vuol dire che se lo smartphone supporta la carica fino a 1A e lo colleghi a un powerbank promozionale che ha una porta da 2.1A, non si caricherà più velocemente, perché il cellulare assimilerà l'energia sempre a 1A. Discorso simile vale al contrario: se il tuo dispositivo supporta la carica a 2.1A o 2.4A, e lo colleghi a un powerbank con una porta USB da 1A la carica sarà lenta perché il power bank emetterà energia a 1A. Dunque il tempo di ricarica dipenderà tanto dal modello di cellulare che hai, quanto dal powerbank che hai scelto. Comunque, in linea generale, un normale powerbank impiega all'incirca un massimo di 2h per ricaricare completamente lo smartphone. Come puoi notare le tempistiche sono più o meno le stesse di quando carichiamo il cellulare con il classico caricatore da parete.
Quali modelli di batterie portatili trovo nella vostra collezione?
In Gift Campaign contiamo un vasto assortimento di power bank che differiscono per forma, colore, capacità e prezzo. Abbiamo modelli quadrati, rettangolari, cilindrici, dai colori vivaci e metallizzati. Oltre i classici powerbank gadget con cavetto, troverai anche power bank wireless: dove ti basterà appoggiare il cellulare sopra di esso per iniziare a ricaricarlo. Staccano anche i modelli in legno e quelli con dettagli in tessuto rPET. Per quanto riguarda la capacità ne abbiamo da 2.200 mAh fino a 20.000 mAh, passando per formati intermedi da 4.000 mAh, 5.000 mAh, 6.000 mAh, 8.000 mAh, 10.000 mAh e16.000 mAh.
Se voglio regalare un gadget tecnologico è preferibile un powerbak o una USB?
Sebbene le pennette USB personalizzate continuino a essere molto apprezzate come regali aziendali tecnologici, va notato che le power bank promozionali hanno guadagnato terreno come articolo promozionale soprattutto tra millenials e zoomers. Questo perché i giovani trascorrono sempre più tempo con lo smartphone e spesso prediligono il "Cloud" per salvare e spostare file e foto. Ragion per cui i power bank promozionali gli risultano estremamente utili. Ciò non toglie che anche le USB sono molto apprezzate. Inoltre sono regali che non si escludono a vicenda e possono essere offerti contemporaneamente all'interno di un kit con altri omaggi.
Come posso personalizzare il caricabatterie portatile?
Per scegliere la tecnica di stampa più opportuna occorre valutare il tipo di materiale scelto e ciò che vuoi stampare sul power bank. Hai tre opzioni. Stampa tampografica: una stampa indiretta economica che permette di riprodurre il logo a uno o più colori attraverso l'utilizzo di un tampone di silicone. Stampa digitale: detta anche “stampa full color” in quanto riproduce loghi e immagini ad alta definizione senza limitazioni di colori, grazie all'impiego della quadricromia. Incisione laser: è l'opzione perfetta quando vuoi una personalizzazione elegante e sofisticata su powerbank di metallo o di legno. È molto difficile da danneggiare per cui garantisce che il tuo logo sarà visibile per molto tempo.