-
Tuta da lavoro in cotone e poliestere con cerniera 200 g/m2 Velilla
Indossa una tuta in sarga con zip asimmetrica e cintura elastica. Dotata di cinque tasche per massima funzionalità, offre comfort e stile a lavoro.Prezzo da:22,93 €
Vedi dettagli >
PERCHÉ SCEGLIERE LE TUTE DA LAVORO PERSONALIZZATE
Devo equipaggiare il personale della mia azienda con tute da lavoro?
È vero che, in alcune circostanze, l'uso delle tute da lavoro può sembrare eccessivo. Tuttavia, si tratta di un indumento molto utile e necessario per equipaggiare i lavoratori di alcuni settori specifici. Ad esempio, se la tua attività rientra nei settori industriale, edilizio, logistico o della manutenzione, è fondamentale garantire ai dipendenti la massima protezione. In questi casi, le tute da lavoro rappresentano un'ottima soluzione.
In particolare, le tute da lavoro sono capi che garantiscono protezione, comfort e identificazione aziendale. Inoltre, offrono una resistenza allo sporco e ai prodotti chimici, migliorando così sia la sicurezza che l'efficienza lavorativa.
Quindi, anche se nella maggior parte dei casi non sono obbligatorie, il loro utilizzo è altamente consigliato. I vantaggi in termini di sicurezza giustificano pienamente l'investimento.
Tuta o camice? Ecco le principali differenze
Anche se a prima vista possono sembrare molto simili, queste due tipologie di indumenti presentano alcune differenze che le rendono più adatte a situazioni diverse.
Tuta da lavoro | Camice da lavoro | |
---|---|---|
Copertura | Copre tutto il corpo | Copre il torso e solo parte delle gambe |
Protezione | Maggiore protezione | Protezione parziale |
Comodità | Aderente al corpo, permette libertà di movimento | Ampio e leggero, facile da indossare e togliere |
Settori di utilizzo | Industria, edilizia, meccanica, logistica ecc. | Sanità, laboratori, alimentare, estetica ecc. |
I 4 elementi essenziali di una tuta da lavoro
Ti presentiamo quattro fattori da considerare nella scelta della tuta da lavoro per i tuoi dipendenti:
1. Materiale resistente: si consigliano tessuti in cotone e poliestere, poiché questa combinazione offre sia resistenza che comfort.
2. Design ergonomico: per garantire prestazioni ottimali, le tute da lavoro devono adattarsi al corpo e permettere libertà di movimento, evitando fastidi e sfregamenti.
3. Sistema di chiusura: è essenziale che la tuta abbia un sistema di chiusura facile da usare e sicuro, evitando impigliamenti o zone scoperte.
4. Multitasche: è importante che la tuta sia dotata di tasche sufficienti per trasportare attrezzi, dispositivi e oggetti essenziali, tutti di facile accesso per i lavoratori.
TUTE DA LAVORO - DOMANDE FREQUENTI
Quando usare tute da lavoro?
Le tute da lavoro sono comuni in attività come quelle nelle fattorie, nelle fabbriche, nelle officine automobilistiche o nei lavori di ristrutturazione, ad esempio. Il loro utilizzo è fondamentale poiché offrono una protezione completa contro vernice, olio, gesso, grasso e detriti agricoli. Inoltre, si tratta di prodotti resistenti, progettati per essere indossati sopra l'abbigliamento senza limitare la libertà di movimento dei lavoratori.
Come può una tuta da lavoro diventare un elemento aziendale?
Personalizzando le tute con il logo o il nome di un'azienda, esse diventano automaticamente elementi distintivi e associati a quella stessa azienda. Inoltre, se si riesce a combinare i colori del logo con il colore del tessuto del capo, il risultato sarà una tuta professionale che consente di vestire tutto il team allo stesso modo, migliorando l'immagine dell'azienda verso il pubblico.