Casacca in sargia manica corta in poliestere e cotone 190g/m2 Velilla
Prezzo da:10,44 €
Vedi dettagli >
Casacca in sargia manica corta in poliestere e cotone 190g/m2 Velilla
Prezzo da:10,42 €
Vedi dettagli >
Casacca in poliestere ed elastan donna manica corta 170g/m2 Roly Ferox
Prezzo da:7,52 €
Vedi dettagli >
Casacca unisex in poliestere e cotone manica corta 160g/m2 Roly Panacea
Prezzo da:6,13 €
Vedi dettagli >
Casacca in poliestere ed elastan a manica corta 170 g/m2 Roly Ferox
Prezzo da:7,52 €
Vedi dettagli >
COME SCEGLIERE LE CASACCHE SANITARIE PER IL TUO PERSONALE
Differenze di colore: le tonalità nel settore medico
Tradizionalmente, nel settore sanitario, il colore dell'abbigliamento non è solo una questione estetica, ma svolge anche una funzione organizzativa e distintiva. Qui ti presentiamo le tonalità più comuni in base al tipo di attività svolta. Tuttavia, non si tratta di regole fisse.
- Bianco: associato a medici, professionisti di cliniche private e personale di laboratorio.
- Blu: per chirurghi, infermieri, anestesisti e personale di sala operatoria.
- Verde: per chirurghi, personale del pronto soccorso e medici di ospedali pubblici.
- Rosso o bordeaux: per il personale delle emergenze, paramedici e unità di terapia intensiva.
- Giallo o arancione: per pediatri, terapisti e professionisti della salute mentale.
- Rosa o viola: per ostetriche, ginecologi, oncologi e personale di supporto terapeutico.
- Grigio e nero: per specialisti in estetica e odontoiatri.
Scegli casacche con tasche: un elemento indispensabile
Le tasche nelle casacche sanitarie non sono un semplice dettaglio estetico. Sono, infatti, essenziali per la comodità e l'efficienza dei professionisti della salute. In ospedali, cliniche e centri sanitari, il personale deve portare con sé strumenti fondamentali e avere la sicurezza di poterli utilizzare rapidamente.
Ad esempio, le tasche superiori – all’altezza del petto – sono ideali per riporre penne, forbici o badge identificativi. Le tasche inferiori o laterali risultano più pratiche per conservare guanti, taccuini o materiali di lavoro, come garze o termometri.
Uniformi complete anche in inverno: l’importanza dei pile
Il personale sanitario lavora in ambienti con temperature molto variabili, dagli ospedali climatizzati agli spazi esterni durante le campagne sanitarie. Per questo motivo, i pile sono diventati parte integrante dell’uniforme abituale.
Oltre a garantire protezione termica, offrono altre caratteristiche e vantaggi. Spicca il loro design comodo ed ergonomico, essendo capi leggeri e flessibili che si adattano perfettamente al corpo. Inoltre, sono spesso realizzati con materiali traspiranti e a rapido asciugamento, facilitandone la manutenzione. Infine, hanno una funzione aziendale: possono essere personalizzati con il logo dell’ospedale, della clinica o dell’istituzione, permettendo di trasmettere un’immagine di coesione e professionalità anche all’esterno.
Quali prodotti abbinare alle casacche sanitarie?
Se stai cercando idee per dotare il tuo personale sanitario di accessori personalizzati rappresentativi del settore, in Gift Campaign possiamo aiutarti. Il nostro catalogo offre una vasta gamma di prodotti sanitari.
Tra gli articoli più utili per creare un set completo per i professionisti della salute ci sono i gel idroalcolici, fondamentali per garantire una corretta igiene delle mani e prevenire la diffusione di germi.
I kit di pronto soccorso rappresentano un’altra valida opzione: un buon kit può fare la differenza in situazioni di emergenza. Lo stesso vale per le mascherine, necessarie affinché i professionisti possano proteggere se stessi e i pazienti in ogni circostanza.
Infine, i portapillole personalizzati costituiscono strumenti pratici sia per i professionisti sia per i pazienti, semplificando l’organizzazione e il controllo dei farmaci e dei trattamenti.
CASACCHE SANITARIE - DOMANDE FREQUENTI
Che professionisti indossano le casacche sanitarie?
Tutti i professionisti del settore sanitario devono lavorare rispettando determinate norme di abbigliamento. Per questo motivo, le casacche sanitarie personalizzate sono ideali per medici, infermieri, dentisti, farmacisti, veterinari e operatori socio-sanitari. Sono inoltre adatte anche a lavoratori di altri settori, come pulizie, alimentazione, centri estetici e di bellezza, o persino studenti che svolgono lezioni e ricerche nei laboratori.
Come si possono personalizzare le casacche sanitarie?
Durante il processo di personalizzazione di una casacca sanitaria è possibile scegliere tra diverse opzioni di stampa. Le più diffuse sono: serigrafia tessile, transfer digitale e transfer serigrafico.
Avete altri colori oltre al bianco?
Sì. Nel catalogo di Gift Campaign disponiamo di una vasta gamma di colori per le casacche sanitarie. La disponibilità dipende sempre dallo stock e dalle condizioni dell’ordine effettuato, ma potrai verificarla direttamente durante il processo di acquisto.
Perché usare casacche sanitarie nell'ambiente di lavoro?
Le casacche sanitarie si distinguono, tra le altre cose, per offrire massimo comfort durante tutta la giornata lavorativa. Hanno una vestibilità ergonomica che garantisce libertà di movimento e sono realizzate in una combinazione di cotone e poliestere, assicurando comodità, traspirabilità e resistenza dei tessuti. Inoltre, rappresentano un utile strumento per fare branding.