Bambini Più venduto
Pettorina sportiva personalizzabile in tessuto non tessuto da adulto
Prezzo da:1,07 €
Vedi dettagli >
Gilet da corsa unisex antivento e traspirante poliestere 70g/m² Roly
Prezzo da:6,08 €
Vedi dettagli >
Bambini e adulti Pettorina sportiva in poliestere traspirante 90 g/m2 Roly Direct Roma
Prezzo da:2,01 €
Vedi dettagli >
COSA DEVI SAPERE SUI PRODOTTI DI QUESTA CATEGORIA
Quando e per cosa si utilizzano di solito questi capi da allenamento
I gilet e le pettorine sportive sono capi estremamente versatili, pratici e confortevoli, ideali per numerose discipline. Il loro utilizzo varia in base al tipo di allenamento o di attività, offrendo sempre funzionalità e libertà di movimento. Ecco alcuni esempi:
- Running e ciclismo: si utilizzano pettorine in rete leggere per distinguere i gruppi di livello durante gare popolari o allenamenti collettivi. Gli amanti di queste discipline, che percorrono lunghe distanze, preferiscono spesso gilet con tasche anteriori e posteriori per borracce, gel energetici o smartphone.
- Sport di squadra: le pettorine di colori differenti permettono di riconoscere facilmente i vari team, soprattutto in partite informali, tornei amatoriali o competizioni tra squadre non federate.
- Attività outdoor scolastiche: un capo indispensabile per distinguere gruppi o squadre durante le lezioni di educazione fisica, ma anche per riconoscere gli alunni durante escursioni, campi scuola o attività all’aperto.
- Volontari in eventi e manifestazioni: in eventi sportivi o aziendali, le pettorine sono spesso indossate da volontari e organizzatori per distinguersi facilmente dai partecipanti. Trattandosi di attività dinamiche e in continuo movimento, è fondamentale che questi capi offrano leggerezza e massimo comfort.
Quali sono le principali differenze tra un gilet e una pettorina?
Anche se a prima vista possono sembrare simili, gilet e pettorine presentano caratteristiche diverse. Il gilet punta su una vestibilità più tecnica e aderente, mentre la pettorina privilegia la comodità e la riconoscibilità visiva. Nella tabella seguente trovi le differenze principali:
| Gilet | Pettorina | |
|---|---|---|
| Vestibilità | Aderente al busto. Offre piena libertà di movimento e resta stabile durante l’attività. | Ampia, pensata per essere indossata sopra l’abbigliamento abituale. Si mette e si toglie con estrema facilità. |
| Uso principale | Supporto durante allenamenti intensi e trasporto di liquidi o accessori. | Identificazione di squadre, distinzione del personale e uso come pettorina tattica da allenamento. |
| Materiali | Tessuti elasticizzati, ad esempio una combinazione di poliestere ed elastan. | Tessuto non tessuto (non-woven) o poliestere leggero. |
| Estetica | Design sportivo e tecnico, con linee ergonomiche e dettagli funzionali. Solitamente dotato di cerniera. | Si distingue per la vasta gamma di colori vivaci e accesi. Generalmente privo di cerniera. |
Consigli per valorizzare al meglio il tuo marchio con la personalizzazione
Personalizzare gilet e pettorine può sembrare un passaggio semplice, ma per ottenere il massimo impatto visivo e comunicativo è importante curare ogni dettaglio.
Per prima cosa, scegli con attenzione la tecnica di stampa più adatta. Non è la stessa cosa optare per una stampa a colori vivaci o per una più resistente e sobria. In generale, per questi capi consigliamo soluzioni di stampa che esaltino colore e brillantezza del logo: in questo modo il tuo marchio sarà ben visibile anche da lontano e in condizioni di luce variabili.
Presta inoltre attenzione alla coerenza cromatica: il colore del tessuto di base dovrebbe armonizzarsi con i tuoi colori aziendali, senza compromettere la leggibilità o la visibilità del logo.
Altro aspetto fondamentale è la dimensione della stampa: più grande è il logo, maggiore sarà la sua visibilità e l’impatto del tuo brand.
Infine, scegli con cura l’area di stampa. Esistono zone più strategiche per la visibilità e l’impatto visivo, e questa scelta è strettamente collegata alla dimensione del logo: alcune aree non permettono stampe troppo grandi, mentre in altre una stampa piccola potrebbe passare inosservata.
DOMANDE FREQUENTI SU GILET E CASACCHE
Di quali materiali sono realizzati i gilet e le pettorine di questa sezione?
In questa categoria troverai capi in tessuto non tessuto o in poliestere. Il primo è leggero, economico, confortevole e parzialmente impermeabile, con buona resistenza a strappi e abrasioni. Il poliestere, invece, garantisce durabilità, leggerezza, traspirabilità e asciugatura rapida, oltre a essere facile da mantenere e resistente a pieghe e restringimenti.
È possibile scegliere il colore del gilet o della pettorina che voglio acquistare?
Sì, per ogni articolo è possibile scegliere il colore desiderato tra quelli disponibili. Tuttavia, alcune tonalità potrebbero non essere momentaneamente disponibili per motivi di stock. In tal caso, il nostro servizio clienti ti informerà tempestivamente.
Posso scegliere la taglia dei capi che desidero acquistare?
In genere sì, è possibile scegliere la taglia desiderata. Tuttavia, alcuni modelli sono a taglia unica e in questa categoria non c’è la stessa varietà di taglie presente in altri capi di abbigliamento.Ad esempio, i modelli per bambini sono disponibili nelle taglie 8 e 16, mentre quelli per adulti solitamente nelle tagl ie M e XL.
Con quali tecniche di stampa posso personalizzare le mie casacche?
Dipende dal prodotto scelto, poiché ogni articolo è compatibile con specifiche tecniche di stampa. La serigrafia è la più diffusa e versatile, ma anche il ricamo, il transfer serigrafico e il transfer digitale sono ottime alternative a seconda del modello.