Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Sabbiatura: una tecnica di stampa sostenibile per i tuoi regali promozionali

Scritto da Gift Campaign in 10/05/2023
stampa del logo in sabbiatura su tazze in ceramica


Oggi torniamo a parlarvi delle tecniche di stampa per i vostri gadget promozionali e vi presentiamo la sabbiatura. Originale e soprattutto sostenibile, si utilizza principalmente sulle tazze in ceramica.

Al giorno d’oggi la sostenibilità e la gestione del risparmio di risorse nella produzione stanno diventando due temi sempre più importanti per i consumatori, per cui ricevere degli omaggi promozionali realizzati con materiali riciclati ha un effetto positivo sull’immagine aziendale donatrice. Se state organizzando una fiera o un evento promozionale e volete che i vostri gadget si distinguano da quelli della concorrenza, dovresti prendere in considerazione la sabbiatura.

Chiamata anche incisione a sabbiatura, andiamo a scoprire come nasce, come funziona e su quali articoli di merchandising può essere utilizzata. Ti mostreremo anche alcuni esempi concreti in modo che tu possa essere convinto del risultato.

 *  Origini ed effetti dell’incisione mediante sabbiatura

La sabbiatura nasce originariamente con lo scopo di pulire superficialmente i metalli e rendere la superficie grezza liscia, pulita e omogenea, in modo da eliminare tutte le sostanze contaminanti. Oggi viene utilizzata anche per scopi decorativi per incidere scritte e immagini su marmo, ceramica, vetro e pietra.

Consiste praticamente nello spruzzare ad alta pressione un flusso potente di sabbia e aria sulla superficie di un oggetto. Quindi possiamo affermare che la sabbiatura funziona come una specie di abrasivo, per cui su un gadget ha lo stesso effetto dell’incisione laser: erode la superficie. Di conseguenza il logo appare come in un bassorilievo, che potrete notare anche toccandolo, e presenta un effetto tridimensionale.

sabbia


Questa tecnica è stata sviluppata alla fine del XIX secolo dall’americano Benjamin Chew Tilghman e da allora, la tecnologia è in continua evoluzione. Viene utilizzato in vari settori, nell’incisione su vetro, nella produzione di gioielli e nell’industria dei metalli.

 *  Come si incide a sabbiatura una tazza di porcellana

Andiamo a vedere in maniera semplificata le varie fasi per personalizzare una tazza:

1. Innanzitutto, la tazza viene accuratamente pulita e sgrassata.

2. Viene creato un modello del logo da dover riprodurre su uno stencil, che verrà poi applicato sulla tazza. La restante parte della tazza che non deve essere incisa, viene coperta con una pellicola protettiva.

3. A questo punto si prepara il macchinario, si riempie con la sabbia e si regola la pressione del getto, in modo da avere la giusta l’intensità per l’incisione.

4. Si inserisce la tazza nell’apposita cabina del macchinario, ci si posiziona davanti, si impugna la “pistola”, si aziona il macchinario e si procede con la sabbiatura.

5. Successivamente, si rimuove la sabbia con una pistola ad aria alta pressione. Il processo dura fino al raggiungimento della profondità desiderata. Una volta terminato si spegne il macchinario.

sabbiatura su ceramica


6. Si estrae la tazza, si toglie la pellicola e lo stencil e si pulisce.

7. A questo punto la tazza può essere verniciata o smaltata per un darle un aspetto ancora migliore.

 *  Non solo sabbia

È possibile utilizzare 4 differenti tipi di “polveri” diverse per la sabbiatura a seconda del risultato che si vuole ottenere: materiali minerali, sintetici, metallici e vegetali. Questi si differenziano per le loro diverse dimensioni, per cui si scelgono a seconda di quanto fino dovrà essere il logo.

1. Ossido di alluminio: un materiale molto duro che consente incisioni molto precise. È adatto per metalli, vetro e ceramica.

2. Fibra di vetro: sono molto adatte per superfici in vetro. Lasciano la superficie liscia e opaca.

3. Sabbia di quarzo: particolarmente indicata per la pulizia delle superfici e per l’incisione su pietra e cemento. È particolarmente economica.

4. Abrasivo plastico: perfetto per lavorare superfici in plastica e legno. Consente di realizzare delle incisioni molto fini e precise.

 *  Vantaggi e svantaggi della sabbiatura

Vantaggi:

  • L’incisione è profonda e permanente.
  • L’incisione è antigraffio.
  • Può essere utilizzata su vari materiali, come vetro, porcellana e ceramica.
  • Tazze e bicchieri così personalizzati possono essere lavati in lavastoviglie, senza che la personalizzazione si rovini.
  • Non vengono utilizzate sostanze chimiche tossiche durante il processo.

Svantaggi:

  • La lavorazione genera molto rumore e polvere per cui è necessario avere una protezione isolante per le orecchie e gli occhi.
  • È difficile da eseguire su oggetti dalla forma irregolare.
  • È un processo manuale per cui è richiesta una certa competenza e ha dei tempi più lunghi.
  • È incolore, ovvero il logo sarà dello stesso colore del materiale di base dell’oggetto.
stampa con la sabbiatura

 *  Qual è la differenza tra sabbiatura e incisione laser?

Sia la sabbiatura che l’incisione laser incidono la superficie dell’oggetto, quindi risultano incolore e sono molto resistenti e durature, tuttavia si differenziano in alcuni aspetti. Vediamo le principali differenze da diversi punti di vista.

Incisione: nel caso della sabbiatura viene fatta attraverso un getto di sabbia e aria, la cui pressione provoca tagli precisi nel materiale e si crea un effetto tridimensionale. Nel caso dell’incisione laser, questa viene fatta con un raggio laser che vaporizza il materiale ed è molto precisa.

Estetica: con la sabbiatura il logo viene “premuto” in profondità nel materiale, come nel bassorilievo, per cui si crea un effetto tridimensionale, che potrete percepire facilmente toccandolo. Al contrario, l’incisione del laser risulta elegante e se ci passate sopra il dito risulterà liscia e non noterete la differenza con il resto della superficie.

Materiali: l’incisione con sabbiatura può essere fatta su vetro, ceramica, metallo, pietra e plastica; mentre l’incisione laser è limitata al metallo, vetro, legno e pelle.

Costi: la sabbiatura è sicuramente più cara rispetto all’incisione laser.

Tempistiche: personalizzare un gadget con la sabbiatura richiede molto più tempo rispetto all’incisione laser, perchè quest’ultima viene realizzata con un macchinario che può incidere più pezzi alla volta. Una tazza incisa a laser può arrivarvi in 4-6 giorni lavorativi, mentre se viene incisa a sabbia può tardare fino a 17 giorni.

 *  Tazze e bicchieri da caffè come eleganti regali promozionali

Come abbiamo già detto, la sabbiatura è particolarmente adatta per oggetti in porcellana, vetro e ceramica. Conferisce al logo un aspetto unico ed elegante. Se possiedi un bar, un ristorante o un hotel e desideri incidere il tuo logo sulle tazze per la colazione otterrai un design unico.

Nella nostra pagina web troverai fiaschette e tazze personalizzabili con questa tecnica di stampa.

  • Tazza Cristal
    Tazza Cristal 230 ml
  • Tazza Custom
    Tazza Custom
  • Tazza Matt Plus
    Tazza Matt Plus 450 ml

L’incisione mediante sabbiatura non è così comune nei gadget pubblicitari come, ad esempio, l’incisione laser, ma il risultato finale sarà molto particolare e unico che ti farà distinguere sicuramente dalla concorrenza.

Conoscevi questa tecnica di stampa? L’hai mai utilizzata? Raccontaci la tua esperienza nella sezione commenti.

Pubblicato in Curiosità, Mercato Pubblicitario e tagged personalizzazione, Regali aziendali, tazze personalizzate.
Condividi
←  SeguenteMarketing sportivo e merchandising: una strategia vincente
Precedente  →Cos’è un lanyard e quando può essere utilizzato?

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • A sfera, roller o stilografica: quale penna personalizzata scegliere?
  • Perché la Partita IVA comunitaria è così importante per acquistare su Gift Campaign in Italia
  • Giornata Mondiale della Bicicletta: pedala verso la sostenibilità
  • Certificazione GRS: cos’è e perché è importante ottenerla
  • Come organizzare una riunione di lavoro in modo efficace

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it