Ti è mai capitato quando ti iscrivi a una scuola di inglese o ad un corso qualsiasi di ricevere una penna e un taccuino per prendere appunti? Questo piccolo dono viene definito welcome pack e fa parte del mondo dei gadget personalizzati e del merchandising aziendale.
Conosciuti anche come “pacchetti di benvenuto“, sono un modo carino per accogliere un nuovo impiegato all’interno dell’azienda, con l’intenzione di farlo sentire parte della compagnia sin dal primo momento.
Quali sono i vantaggi del regalare un pacchetto di benvenuto?
“I clienti non vengono mai al primo posto, i dipendenti vengono prima. Se ti prenderai cura dei tuoi dipendenti, loro si prenderanno cura dei tuoi clienti.” Affermava Richard Branson, miliardario fondatore del Virgin Group. L’obiettivo di questo piccolo regalo aziendale è appunto quello di motivare il lavoratore, farlo identificare con la cultura e i valori aziendali e farlo sentire parte di un team coeso e funzionale. In questo modo la sua motivazione resterà costante, l’impegno sarà spontaneo e mai forzato e nel riferirsi all’azienda utilizzerà sempre il “noi“, perché il nuovo assunto si sentirà parte integrante della missione.
Sebbene questo termine sia solitamente associato ai dipendenti, si possono realizzare dei welcome pack anche per i clienti. In questo caso uno degli obiettivi principali è far colpo, per tale ragione non si regalano più solamente dei prodotti, ma si tenta di regalare esperienze e creare storie attorno alla marca. L’obiettivo è stupire, provocare una reazione, interagire ed emozionare il cliente in modo che si ricordi del tuo brand e soprattutto ti raccomandi ai suoi amici e famigliari.
Tutto ciò aiuta a creare nei dipendenti e nei clienti un senso di appartenenza a una community e ne aumenta il livello di fedeltà. Questo, inoltre, fa si che un cliente/dipendente orgoglioso di appartenere a questa community sfoggi i gadget personalizzati anche al di fuori del contesto legato all’impresa, aumentando la visibilità del brand. Immaginiamoci una borsa personalizzata riutilizzata durante il giorno per andare a fare la spesa o ad una penna con il logo che finisce nella mani dei figli e viene utilizzata a scuola. Il vostro logo incrocerà, anche inconsciamente, gli sguardi di molte persone. Migliora così la brand awareness ed anche l’immagine interna ed esterna dell’azienda che verrà percepita come un’azienda che ha a cuore i suoi dipendenti e clienti.
Infine, ma non meno importante, i welcome pack sono economici: uno dei grandi vantaggi dei regali promozionali è che si adattano a tutti i tipi di budget. È possibile realizzare kit di gadget personalizzati a basso costo (soprattutto se ne acquistate un quantitativo elevato, in quanto i nostri prezzi unitari si abbassano all’aumentare della quantità) o, al contrario, realizzare set aziendali esclusivi. Tutto dipenderà dal destinatario e dal “messaggio” che vuoi trasmettere con il regalo.
Quali prodotti contiene solitamente un Welcome Pack ?
In linea generale i welcome pack sono costituiti da una scatola che contiene al suo interno vari articoli personalizzati essenziali per la persona. Le scatole possono essere poi sostituite direttamente da delle borse personalizzate o da uno zaino promozionale che sono riutilizzabili anche fuori dal contesto aziendale.
Vediamo nel dettaglio alcuni esempi di possibili accessori che potete scegliere per comporre il vostro welcome pack aziendale.
- Tazze personalizzate: un oggetto classico molto popolare, ideale sia in ufficio che a casa, per gustare la tua bevanda preferita (te, caffè, cappuccino o tisana) durante la giornata. Le tazze personalizzate con il logo dell’azienda, e con in aggiunta il nome del dipendente, sono quasi un obbligo all’interno dei pacchetti di benvenuto.
- Borracce con logo: come alternativa o complementari alle tazze, troviamo le borracce in plastica, alluminio o acciaio inossidabile. Con una capacità ben più ampia, sono spesso utilizzate per contenere acqua e trasportarla facilmente in borsa quando si esce di casa o si va in palestra, sostituendo così le bottigliette di plastica.
- Penne e Taccuini personalizzati: le penne pubblicitarie sono un classico oggetto di merchandising presente in quasi tutte le aziende, poiché scrivere a mano è essenziale. Per non parlare poi dei taccuini aziendali che ci accompagnano sempre nella nostra giornata. Sebbene oggi siamo in un mondo sempre più digital, prendere appunti su un taccuino rimane un’attività importante che mette in moto il cervello, per cui questi due accessori promozionali restano un evergreen.
- Mascherine con logo: questo nuovo accessorio, nato in relazione alla situazione generata dal COVID-19, è ormai essenziale per la nostra quotidianità. Il vantaggio di questo prodotto promozionale è che, oltre a proteggere, darà visibilità al vostro logo perché potrete optare per un semplice modello monocolore con il vostro logo o decidere di personalizzare l’intera superficie della mascherina con una grafica accattivante.
Vuoi creare il tuo pacchetto di benvenuto? Contattaci e creiamo insieme il tuo pacchetto di benvenuto!
Questi sono i nostri consigli per comporre un Welcome Pack aziendale ma, ovviamente, l’ideale è sempre quello di scegliere prodotti promozionali adatti al profilo della persona che lo riceverà. Altre idee altrettanto valide sono: mini speaker, cuffiette, lanyard e USB, ombrelli, portachiavi o trolley personalizzati, se i dipendenti devono viaggiare spesso per lavoro.
Hai mai ricevuto un kit? Cosa conteneva? Scrivicelo nei commenti