Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Tipi di cotone: come scegliere il tessuto che fa per te?

Scritto da Gift Campaign in 23/07/2025
abbigliamento con vari tipi di cotone

 ·   Che cos’è il cotone?

Il cotone è uno dei materiali tessili più apprezzati e diffusi in assoluto. Lo troviamo dappertutto: dalle magliette alle borse, passando per i gadget promozionali, sino ai regali aziendali. Ma attenzione: non tutti i cotoni sono uguali! Sapere distinguere i vari tipi di cotone ti permette di scegliere il tessuto migliore per il tuo scopo, valutando qualità, durata e perfino l’impatto ambientale. 

In questa guida vedremo in modo chiaro le principali varietà di cotone e le loro peculiarità. Così potrai capire quale si adatta meglio alle tue necessità, sia per articoli promozionali che per prodotti su misura. 

 ·   Cotone biologico

La differenza tra cotone biologico e organico, termini spesso usati come sinonimi, è che il cotone biologico è regolato da normative precise e certificato da enti ufficiali, mentre il cotone organico non offre necessariamente garanzie formali o controlli specifici.

Il cotone biologico è uno dei tipi di cotone più gettonati. Il motivo? Nasce da coltivazioni rispettose dell’ambiente e dei lavoratori: niente pesticidi chimici, né fertilizzanti di sintesi, né semi OGM. 

Optare per il cotone biologico significa appoggiare pratiche agricole più sostenibili e con un impatto minore sull’ambiente. In più, ci sono certificazioni affidabili (come GOTS, OEKO-TEX e Fairtrade Cotton) che ne attestano la trasparenza e la qualità. 

Se vuoi comunicare un messaggio incisivo di sostenibilità e responsabilità sociale con i tuoi prodotti, questo è il cotone ideale. 

 ·   Cotone pettinato

Hai presente quella sensazione di morbidezza al tatto quando prendete in mano una maglietta che sembra fatta apposta per durare? Probabilmente è cotone pettinato. 

Questo cotone viene trattato per eliminare le fibre più corte e le impurità, conservando solo quelle lunghe e più robuste. Ne risulta un tessuto più omogeneo, liscio e resistente. 

Il cotone pettinato è perfetto per capi di pregio, come felpe o t-shirt di tendenza, ma anche per chi desidera stampe precise e colori vivaci. È un investimento leggermente superiore, ma la qualità si nota subito.

 ·   Cotone jersey

Il cotone jersey è probabilmente il più noto e utilizzato, specialmente per l’abbigliamento casual e sportivo. Si tratta di un tessuto a maglia leggermente elastico, che si adatta bene al corpo e offre un ottimo comfort. 

Spesso viene miscelato con elastan per aumentarne l’elasticità, ma anche da solo il cotone jersey risulta molto soffice e traspirante. È ideale per chi cerca capi leggeri, pratici e versatili, come t-shirt e abbigliamento promozionale. 

 ·   Cotone piqué

Il cotone piqué ha una trama particolare, che crea un effetto a nido d’ape. Questo gli dà una consistenza più corposa rispetto al jersey, ma mantiene comunque freschezza e comfort.

È la scelta tipica per le polo, soprattutto in ambito professionale o semi-formale. Se vuoi un capo che trasmetta un’immagine elegante ma pratica, il piqué è la scelta che fa per te. Mantiene bene la forma, è traspirante e ideale anche per l’estate.

 ·   Cotone fiammato

macchina per filatura del cotone

Il cotone fiammato, conosciuto anche come cotone slub, è una delle tendenze più interessanti nel panorama della moda italiana. Ma cos’è esattamente il cotone slub? Si tratta di un tessuto particolare, realizzato con filati dalla texture volutamente irregolare.

Questa irregolarità si ottiene durante la fase di lavorazione del filato, chiamata smacchiamento, e può essere più o meno marcata a seconda delle esigenze del cliente.

Il cotone fiammato si distingue tra i tipi di cotone per la sua morbidezza e traspirabilità, caratteristiche che lo rendono ideale per la stagione estiva.

 ·   Cotone felpato

A differenza del cotone fiammato, più indicato per le stagioni calde, il cotone felpato è pensato per l’inverno: caldo, morbido e accogliente, per proteggersi dal freddo senza rinunciare al comfort. Si caratterizza per la lavorazione del rovescio, che viene spazzolato per creare una superficie soffice e isolante, simile al pile.

Il cotone felpato è spesso utilizzato per felpe, pantaloni da tuta e abbigliamento sportivo per la stagione invernale.

 ·   Perché il tipo di cotone fa davvero la differenza

Quando si seleziona un tessuto per un prodotto personalizzato, non è importante solo il tipo di filato. Anche la struttura, la capacità di assorbire il colore e la vestibilità giocano un ruolo fondamentale per ottenere un risultato finale di qualità e funzionale. 

  • Qualità della stampa: il cotone pettinato, grazie alla sua superficie liscia e regolare, è la scelta migliore per stampe dettagliate e colori brillanti.
  • Come veste: il jersey, essendo bello elastico, è l’ideale per vestiti attillati e per lo sport. Il piqué, invece, tiene bene la forma, quindi va alla grande per le polo e altri capi più strutturati.
  • Come rende il colore: il cotone pettinato e il jersey danno colori pieni e compatti. Il piqué, con la sua trama particolare, può dare un tocco più “naturale” e meno uniforme (ma a volte è proprio quello che ci vuole!).

 ·   Tabella riepilogativa: quale cotone scegliere?

Tipi di cotoneCaratteristiche principaliQuando sceglierlo
Cotone biologicoSostenibile, certificato, eticoProgetti green e comunicazione responsabile
Cotone pettinatoMorbido, resistente, uniformeCapi promozionali di alta qualità
Cotone jerseyLeggero, elastico, confortevoleT-shirt casual e abbigliamento sportivo
Cotone piquéStrutturato, elegante, traspirantePolo, divise e merchandising professionale
Cotone fiammatoMorbido, traspirante, con texture irregolareCapi estivi casual con stile e comfort
Cotone felpatoCaldo, soffice, ideale per l’invernoFelpe, tute e abbigliamento promozionale invernale

 ·   Cura del cotone: consigli pratici

Per far sì che i tuoi vestiti in cotone restino belli come nuovi il più a lungo possibile, segui questi semplici consigli: 

  • Lavaggio: non esagerare con l’acqua calda, meglio tiepida o fredda (30-40°C), così non rovini le fibre e i colori restano brillanti. Ricorda che il cotone, se lavato ad alte temperature o asciugato in modo aggressivo, tende a restringersi.
  • Detersivo: scegli prodotti delicati, magari fatti apposta per i colori o i tessuti delicati. Meglio evitare la candeggina forte.
  • Quando stiri: il cotone pettinato e il jersey rispondono bene al ferro da stiro a temperature moderate; il piqué, invece, potrebbe aver bisogno di un calore leggermente superiore, ma senza esagerare, per non rovinare la sua particolare struttura.
  • Per l’asciugatura: quando possibile, stendi i tuoi indumenti all’aria, facendo attenzione a non lasciarli sotto il sole cocente troppo a lungo, perché potrebbe sbiadire i colori. L’asciugatrice è meglio usarla con cautela, impostando sempre temperature basse.
  • Come conservarli: piega accuratamente i tuoi vestiti e fai in modo che non restino ammassati o compressi troppo tempo; in questo modo manterranno la loro forma e la loro naturale morbidezza.

Prestando attenzione a questi piccoli dettagli, potrai davvero apprezzare a lungo la qualità e la piacevolezza dei tuoi indumenti realizzati in cotone. 

prodotto di abbigliamento 100% cotone

 ·   Conclusione

Ora che hai una panoramica sui vari tipi di cotone, puoi decidere con maggiore cognizione di causa quale tessuto è più adatto. Ognuno ha le sue peculiarità, e può essere d’aiuto per comunicare il messaggio giusto, elevare i tuoi prodotti e stupire chi li usa. 

Insomma, scegliere il cotone giusto non è solo una questione tecnica, ma una scelta che parla del tuo brand e dei valori che vuoi comunicare.

Pubblicato in Curiosità e tagged abbigliamento pubblicitario, Materiali.
Condividi
Precedente  →Marketing per parrucchieri: come dare visibilità alla tua attività?

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Tipi di cotone: come scegliere il tessuto che fa per te?
  • Marketing per parrucchieri: come dare visibilità alla tua attività?
  • L’evoluzione del logo di Instagram: da fotocamera vintage a icona minimalista
  • Caso di successo: GoPro e la sua infallibile scommessa sul video marketing
  • Le chiavette USB promozionali sono meglio dei Cloud?

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it