Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Cos’è la serigrafia? Scopri tutto su questa tecnica di stampa

Scritto da Gift Campaign in 28/10/2020
serigrafia

La serigrafia, o stampa serigrafica, è una tecnica di stampa di tipo permeografico che si utilizza per personalizzare prodotti, oggetti o manufatti di diversi materiali, come tazze, T-shirt, penne, taccuini, borse, con immagini, foto, loghi e scritte.

È probabilmente il metodo di stampa più antico esistente: ci sono testimonianze affermanti che i Fenici la utilizzassero ed era una tecnica basata sulla ripetizione di disegni relativamente semplici, effettuata attraverso particolari matrici, o “timbri”, che venivano inchiostrati su tamponi, costruiti con tessuti vari.
Il termine “serigrafia” deriva infatti dal latino “seri” (seta) e dal greco “grapho” (scrivere), dato che i primi tessuti che fungevano da stencil erano di seta.

La sua massima espressione si trova negli Stati Uniti degli anni cinquanta e sessanta, dove venne utilizzata nelle campagne pubblicitarie, nei cartelloni, e poi negli studi d’artista, come quello di Andy Warhol, che crea la sua famosa serie di ritratti di Marilyn Monroe proprio con la stampa serigrafica.

ritratti di Marilyn Monroe

Arrivando così a essere impiegata oggi nel mercato dei regali promozionali.

Come viene realizzata la serigrafia oggi?

La serigrafia consiste nel trasferire il colore attraverso l’utilizzo di un tessuto teso all’interno di una cornice in legno o metallo, definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”. Il tessuto viene pre-trattato in modo che abbia una trama più chiusa o più aperta a seconda delle parti dove far passare l’inchiostro: trama chiusa, l’inchiostro non passa, trama aperta, l’inchiostro passa, depositandosi sul gadget.

colore steso sul tessuto del telaio

Il colore viene steso sul tessuto del telaio attraverso una spatola chiamata racla, su entrambe le parti, mentre l’eccesso viene eliminato, sempre con la spatola.

Se la stampa preveda più colori, è necessario ricorrere a un numero di telai pari al numero delle tonalità del disegno da stampare.

esempio serigrafia

I vantaggi della serigrafia

  • basso costo abbinato alla velocità di stampa: una volta creato un modello di maglia di seta, infatti, è economicamente conveniente riutilizzare il modello di serigrafia per quantità elevate di gadget;
  • processo di stampa serigrafica veloce, con conseguente riduzione del costo del lavoro: la serigrafia è il metodo ideale per la realizzazione di grandi quantità di gadget personalizzati;
  • buon rapporto qualità-prezzo: i macchinari e gli inchiostri disponibili, permettono di ottenere dei risultati di ottima qualità. Per questo motivo oggi sono sempre più le aziende che decidono di utilizzarla per personalizzare i proprio gadget pubblicitari;
  • replica esatta del color Pantone desiderato: indicaci l’esatto codice pantone del tuo logo e lo ritroverai sul tuo gadget. Inoltre è possibile realizzare disegni fino a quattro colori pieni, senza sfumature.
  • dura nel tempo: puoi utilizzare i gli articoli promozionali così personalizzati senza paura: borse, tazze, T-shirt possono essere utilizzati quotidianamente ed essere lavati. Ovviamente non hanno la stessa resistenza della sublimazione ma non si deteriorano con il primo lavaggio.

Tipologie di serigrafia

In base a chi la realizza possiamo distinguere tra serigrafia artigianale o manuale e serigrafia automatizzata.
Nel primo caso è una persona l’incaricata di eseguire l’intero processo: l’operaio prende la maglia corrispondente con il disegno, e viene posizionata sopra il prodotto in modo perfetto in modo che la stampa non abbia difetti, poi applicherà l’inchiostro corrispondente e applicherà la pressione necessaria.

Nel secondo caso la parte del processo in cui viene applicato l’inchiostro viene eseguita da una macchina. L’operaio si occuperà solamente di posizionare il prodotto pubblicitario nell’apposito macchinario e rimuoverlo una volta che è stata eseguita la stampa.

Indipendentemente dal fatto che la tecnica sia artigianale o automatica, possiamo distinguere tra serigrafia piana e serigrafia circolare. Nel primo caso, come suggerisce il nome, sarà eseguita su una superficie piana e dunque è indicata per articoli come magliette, borse, taccuini e quaderni. Di contro la serigrafia circolare viene utilizzata per borracce, tazze, mug e altro merchandising di forma circolare. In questo caso l’oggetto viene posto in una piccola struttura che lo sorreggerà, la rete scenderà e poi la macchina ruoterà l’articolo in modo che l’inchiostro venga applicato in modo circolare.

Questo è tutto quello che devi sapere sulla serigrafia. Sapevi come viene eseguito questo processo? Hai mai visto questo metodo dal vivo? Lasciaci un commento con le tue domande o se vuoi condividere con noi la tua esperienza.

Pubblicato in Curiosità, Mercato Pubblicitario e tagged marketing, personalizzazione, Regali aziendali.
Condividi
←  SeguenteIdee per articoli promozionali e regali pubblicitari per fare sport a casa
Precedente  →Regali pubblicitari a meno di 1 euro: lunga vita al marketing a basso costo!

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • A sfera, roller o stilografica: quale penna personalizzata scegliere?
  • Perché la Partita IVA comunitaria è così importante per acquistare su Gift Campaign in Italia
  • Giornata Mondiale della Bicicletta: pedala verso la sostenibilità
  • Certificazione GRS: cos’è e perché è importante ottenerla
  • Come organizzare una riunione di lavoro in modo efficace

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it