Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Qual è il giusto formato del logo per la stampa dei gadget aziendali personalizzati?

Scritto da Gift Campaign in 28/07/2025
gadget personalizzati con la giusta grandezza del logo

Quando si decide di realizzare dei gadget personalizzati, scegliere i giusti oggetti non è l’unica cosa da decidere. Un’altra cosa molto importante da valutare è come personalizzare l’articolo pubblicitario scelto. Molte sono le tecniche di stampa a disposizione: serigrafia, tampografia, incisione laser, stampa digitale, stampa in resina e sublimazione. Tutte molto differenti tra loro, ma con una caratteristica comune: hanno bisogno di un’immagine digitale di buona qualità per la stampa.

Quando ci chiedi consiglio su quale sia la migliore tecnica di stampa da utilizzare per personalizzare l’oggetto da te scelto, ti chiediamo di inviarci il tuo logo, se non lo hai già fatto, in modo da valutare l’opzione perfetta che si allinea con le tue esigenze. Molto spesso riceviamo una serie di immagini in formati di bassa qualità che, purtroppo, sono inutilizzabili.

Per tale ragione abbiamo deciso di realizzare questo post per spiegarti qual è il giusto formato che deve avere un logo o un’immagine per poter essere utilizzata.

 ·   Tipologia di immagini: raster vs. vettoriali

Quando si lavora con elementi grafici, è fondamentale conoscere le principali tipologie di immagini digitali, in particolare la differenza tra immagini raster e immagini vettoriali.

Cosa sono le immagini raster?

Le immagini raster, anche chiamate bitmap, sono quelle composte da una griglia di pixel (punti di colore), come nel caso dei formati .jpeg, .png, .tiff, .bmp e .psd. Queste immagini sono molto dettagliate, ma hanno una limitazione: perdono qualità quando vengono ingrandite. Se provi a ingrandire un’immagine raster troppo piccola, vedrai che diventa sgranata, con i pixel ben visibili. Questo le rende inadatte per la stampa su gadget aziendali, soprattutto se desideri applicare il tuo logo su oggetti di grandi dimensioni.

Cosa sono le immagini vettoriali?

Le immagini vettoriali sono invece create usando linee, curve e forme geometriche definite da equazioni matematiche. I formati più comuni per le immagini vettoriali sono .ai, .eps e .pdf. La grande differenza è che le immagini vettoriali possono essere ingrandite o rimpicciolite all’infinito senza perdere qualità. Ciò le rende ideali per la stampa su gadget aziendali, poiché il logo manterrà sempre una definizione ottimale, indipendentemente dalle dimensioni dell’oggetto.

tracciato d'origine e immagine generata

Pensa ad esempio di dover partecipare ad una fiera o ad un evento aziendale e di dover realizzare delle shopper promozionali o dei taccuini personalizzati.  Supponiamo che il tuo  logo sia composto da 4 colori, ma per esigenze di budget – una stampa a 4 colori non è certamente economica – o per esigenze stilistiche per il tipo di campagna promozionale che stai organizzando, vuoi che il tuo logo venga stampato in un solo colore. Questa operazione sarebbe molto faticosa e quasi impossibile da realizzare con un file .jpeg o bitmap mentre diventa un gioco da ragazzi con un file vettoriale.

logo gift campaign

 ·   Come sapere se il tuo logo è vettoriale?

Come detto, tendenzialmente le immagini vettoriali sono in formato .ai, .eps o nel classico .pdf, attenzione però, perchè non tutti i file .pdf sono file vettoriali!

Per sapere se il tuo logo è in formato vettoriale ti basterà eseguire questo semplicissimo test. Apri il file contenente il tuo logo e prova ad ingrandirlo più che puoi. Se il logo mantiene la stessa qualità è in vettori; se, invece, inizia a sgranarsi o a sembrare meno nitido, significa che è in formato bitmap e non potrà essere utilizzato.

immagine raster a confronto con immagine vettoriale

Il formato vettoriale è sicuramente il formato perfetto per la realizzazione di gadget personalizzati, tuttavia ci sono alcune tecniche di stampa, come ad esempio la sublimazione che non hanno bisogno di un’immagine vettoriale, ma basta un formato di buona qualità. Però tecniche di stampa come la serigrafia e la tampografia, che sono le più utilizzate, si che necessitano di questo formato.

Non disperarti, se non hai il logo in formato vettoriale, potrai ancora realizzare i tuoi gadget aziendali personalizzati, perché noi di Gift Campaign abbiamo pensato proprio a tutto!

Sappiamo che a volte non si è in possesso del logo nel corretto formato e per evitare perdite di tempo e di denaro ai nostri clienti, trasformiamo noi il tuo logo, scritta o immagine nel giusto formato. Questo servizio di vettorializzazione è totalmente gratuito, tuttavia in quesi casi in cui l’immagine è troppo “complessa” richiediamo un piccolo extra, però, in ogni caso, il file vettoriale ti viene inviato e dunque rimane di tua proprietà in modo che tu possa riutilizzarlo in futuro per qualsiasi altro progetto.

Non ti resta che scegliere gli gadget pubblicitari che più ti piacciono dal nostro catalogo e noi li personalizzeremo con il tuo logo.

Pubblicato in Notizie e tagged marketing, personalizzazione, Regali aziendali.
Condividi
←  SeguenteDimmi chi sei e ti dirò che borsone da viaggio usare
Precedente  →Tipi di cotone: come scegliere il tessuto che fa per te?

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Ritornare a scuola con uno zaino personalizzato
  • Pubblicità a basso costo: come ottimizzare il budget e aumentare la tua visibilità
  • 7 idee regalo per affrontare al meglio il rientro a settembre
  • Che cosa sono i colori Pantone e come si utilizzano nel merchandising personalizzato?
  • Dimmi chi sei e ti dirò che borsone da viaggio usare

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it