Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Juta: la fibra d’oro, un materiale perfetto per regali promozionali sostenibili

Scritto da Gift Campaign in 09/03/2023
gadget ecologici realizzati in iuta


Cerchi un articolo promozionale per i tuoi clienti e non sai cosa regalare? Al momento di sceglierne uno, è importante pensare agli interessi e ai bisogni delle persone a cui sarà destinato, perchè se regali un prodotto utile, è molto più probabile che venga utilizzato quotidianamente, a casa, in ufficio o nel tempo libero, e quindi il tuo logo sarà visibile ogni giorno. Inoltre, i destinatari non solo saranno felici e grati, ma avranno anche un ricordo positivo del tuo brand.

Una volta definita la tipologia di gadget che si vuole acquistare, occorre pensare anche al materiale: se pensate di acquistare una borraccia dovreste valutare attentamente se la volete di plastica, di alluminio, di acciaio o di vetro, poiché determinerà l’aspetto fisico, la durata e la tecnica di stampa da utilizzare perché non tutte le superfici consentono gli stessi tipi di personalizzazione.

Dato che per ogni gadget ci sono differenti possibilità in termini di materiali e molto spesso non si sa quali sono le differenze o i principali vantaggi di ciascuno, periodicamente dedichiamo, nel nostro blog, un articolo a spiegare un materiale differente. Potete trovate articoli sul cotone pettinato, sull’Rpet, sulla canapa, sul vetro borosillicato, e molto altro. Oggi ci dedicaremo alla juta, un materiale ampiamente utilizzato in vari articoli pubblicitari e che conferisce al prodotto un aspetto sostenibile.

 *  Un po’ di storia

pianta di juta


La iuta è una pianta originaria dell’Asia e il suo nome deriva dal sanscrito. La sua traduzione è “capelli intrecciati o fibrosi“. Il suo utilizzo risale a migliaia di anni fa, ci sono documenti che provano che già nel XVI secolo gli abitanti dei villaggi dell’attuale India indossavano abiti realizzati con questo materiale. Tuttavia, i ritrovamenti archeologici indicano che circa 40.000 anni fa la pianta veniva utilizzata a scopo alimentare principalmente come verdura e tè. In Europa arriva nel XVIII secolo, quando gli inglesi iniziarono a commercializzarla utilizzandola non solo nel settore tessile, ma anche per la pesca, l’edilizia e nell’industria delle armi. Durante l’industrializzazione il commercio di juta aumentò vertiginosamente, soprattutto grazie alla scoperta che l’olio di balena poteva ammorbirla abbastanza per poter essere lavorata a macchina.

 *  Coltivazione naturale

raccolta ed essiccazione della juta


La iuta si ottiene dalle piante Corchorus olitorius e Corchorus capsularis, originarie delle regioni tropicali. Si coltiva principalemtne nelle aree alluvionali dell’India e del Pakistan, dove il terreno è molto fertile. Inoltre, grazie alle condizioni climatiche, si può coltivare tutto l’anno: la pianta cresce molto velocemente e raggiunge tra 1,50 e 4 metri di altezza. Grazie alle inondazioni annuali, la pianta può svilupparsi completamente senza fertilizzanti o pesticidi. Inoltre, sebbene i semi possano essere riutilizzati, i piccoli agricoltori cambiano ogni anno le piante che coltivano in modo che il terreno sia trattato con cura, evitando monocolture e sementi geneticamente modificate. Per questi motivi, la coltivazione della iuta è molto ecologica e sostenibile.

Il processo di filatura

Durante la raccolta, le piante vengono sradicate dal terreno,  sottoposte alla macerazione, per poter liberare a mano le fibre dalla parte verde. Successivamente le fibre vengono messa a bagno in una miscela di olio o acqua per ammorbidirle e dopo una ventina di giorni vengono essiccate nuovamente. Molti produttori utilizzano oli biologici per raffinare il prodotto naturalmente. Con questo processo la fibra acquista una lucentezza dorata, motivo per cui viene chiamata anche “fibra naturale dorata”. Queste fibre vengono poi filate nelle fabbriche per ottenere filati spessi e robusti.

fibra tessile naturale ricavata dalla juta

Dopo il cotone, la juta è la fibra naturale più utilizzata al mondo. Uno dei motivi principali è perché la sua coltivazione è più sostenibile poiché non vengono utilizzati fertilizzanti artificiali.

Si stima che 12 milioni di piccoli agricoltori in tutto il mondo si guadagnino da vivere grazie alla coltivazione della iuta. Trasmettono le loro conoscenze di generazione in generazione, in questo modo si mantiene una coltivazione tradizionale che assicura un reddito a molte famiglie nei loro paesi d’origine.

 *  Vantaggi

  • Viene coltivata in maniera sostenibile, senza pesticidi o fertilizzanti.
  • È totalmente biodegradabile.
  • La sua coltivazione contribuisce al miglioramento dell’aria perchè per ogni ettaro di produzione si consuma circa 15 tonnellate di anidrite carbonica e rilascia circa 11 tonnellate di ossigeno.
  • Migliora la fertilità e la struttura del suolo perchè i resti e scarti della juta, dopo la raccolta, si mescolano con la terra.
  • Richiede poco spazio per crescere, per cui provocca un risparmio della superficie agricola, che può essere impiegata per altre piantagioni.
  • La sua produzione è economica.
  • Le fibre di juta:
    • sono isolate e trattengono moderatamente l’umidità;
    • hanno proprietà antistatiche e hanno una bassa conducibilità termica;
    • hanno un elevata resistenza alla trazione ed un ridotto coefficiente di estensibilità, di conseguenza i prodotti tessuti con questa fibra sono estremamente resistenti;
    • possono essere mescoltato con fibre di materiali differenti;
    • si possono tingere facilmente.
  • Il tessuto realizzato con la iuta:
    • risulta delicato sulla pelle;
    • é traspirante.

 *  Svantaggi

  • Non resiste bene all’umidità elevata e spesso può ammuffire o macchiarsi.
  • Ha un odore molto forte.
  • Il tessuto realizzato con la iuta non è elastico, ne impermeabile e non può essere lavato in lavatrice,
  • Non è morbido al tatto, anzio risulta rugoso.
  • Ha un aspetto grezzo.

 *  L’utilizzo della iuta nei gadget promozionali

Al giorno d’oggi i consumatori ricercano sempre di più prodotti sostenibili e prediligono un consumo responsabile, ragion per cui è consigliabile che le aziende offrano articoli promozionali prodotti nel rispetto dell’ambiente e che abbiano un “tocco ecologico”. Si deve notare da una semplice occhiata che sono stati realizzati con prodotti naturali in modo sostenibile e abbiamo una lunga durata.

Scegliere un prodotto realizzato con iuta è dunque una scelta intelligente. Ma quali prodotti promozionali incorporano questo materiale? Ti sorprenderà sapere che le borse non solo l’unica opzione.

Nel nostro catalogo puoi trovare taccuini con la copertina rivestista in iuta che gli conferisce un bell’aspetto che attirerà sicuramente l’attenzione del pubblico duranti eventi come conferenze.

Altra opzione sono gli zainetti a sacca con corde e i beauty case: la iuta in questo caso combinata col cotone, donandogli un aspetto delicato e trasformandoli in oggetti di qualità superiore. Chiunque li riceverà in dono, saprà apprezzarli e gli verrà riconosciuto un valore in più rispetto ai modelli classici in poliestere.

borraccia in vetro con pounch di juta

Anche gli sportivi possono avere il loro gadget in iuta: abbiamo capienti borsoni a sacche e borracce in vetro con custodia in juta. Sono regali molto pratici che saranno apprezzati dai clienti. Ma soprattutto spono versatili, perchè le sacche sono molto comode anche per viaggiare e le borracce, oggigiorno, sono utilizzate in molti contesti al difuori di quello sportivo per scoraggiare l’utilizzo di bottigliette di plastica usa e getta.


Per concludere l’articolo più popolare non poteva non avere una sua versione in iuta! Stiamo parlando ovviamente delle borse. Lanciate sul mercato come alternativa alle borse di plastica per frenare l’accumulo di rifiuti plastici in mare, attualmente, sono divente un classico e sono disponibili in vari modelli differenti per adattarsi a varie occasioni. Nella nostra collezione di shopper troverai un’intera sezione dedicata alle shopper di juta personalizzate: abbiamo borse grandi e capienti per la spesa, sacchetti con chiusura a coulisse per riporre piccoli oggetti e buste per le bottiglie di vino.

shopping bag in juta per la spesa


Non c’è bisogno di dire che le borse sono un ottimo strumento pubblicitario perchè sono resistenti, riutilizzabili in molti ambiti ed hanno una grande area di stampa. Parlando giusto di stampa occorre sottolineare che questo tessuto assorbe bene i colori per cui può essere personalizzato con la serigrafia, con il transfer serigrafico e con quello digitale. Inoltre possono anche essere ricamate.

La juta va di moda! Che ne pensi? Ti piace questo materiale? Hai ricevuto regali promozionali di iuta?Avevci mai preso in considerazione questo materiale? Condividi il tuo pensiero con noi scrivendoci nella sezione commenti.

Pubblicato in Curiosità, Tendenze e tagged Materiali, Shopper personalizzate, Sostenibilità.
Condividi
←  SeguenteGreenwashing: cos’è, come funziona e come riconoscerlo
Precedente  →Marketing gastronomico: guida per pubblicizzare la tua attività

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • A sfera, roller o stilografica: quale penna personalizzata scegliere?
  • Perché la Partita IVA comunitaria è così importante per acquistare su Gift Campaign in Italia
  • Giornata Mondiale della Bicicletta: pedala verso la sostenibilità
  • Certificazione GRS: cos’è e perché è importante ottenerla
  • Come organizzare una riunione di lavoro in modo efficace

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it