Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Il ruolo dei regali pubblicitari nella brand awareness

Scritto da Gift Campaign in 17/09/2025
una lunch box e una borraccia come merchandising personalizzato

Immagina che il tuo logo appaia ogni volta che qualcuno sorseggia il caffè nella sua tazzina preferita, prende appunti con una penna personalizzata o beve da una borraccia realizzata con materiali riciclati. Questo è esattamente ciò che ottengono i regali pubblicitari: far in modo che la tua azienda sia presente nella quotidianità del tuo pubblico, contribuendo a creare una maggiore brand awareness.

 ·   Ma cosa si intende esattamente con questo termine?

La brand awareness, ovvero la consapevolezza del marchio, indica il grado con cui i consumatori sono in grado di identificare e ricordare il tuo marchio all’interno di un mercato specifico. Non basta quindi riconoscere un logo o un nome: è necessario che venga associato a una categoria di prodotto o servizio, affinché si possa affermare che stia realmente avendo un impatto.

scritta "brand"

In altre parole, la sua importanza risiede nel fatto che rappresenta il primo passo per costruire una relazione solida con i clienti. Un marchio noto trasmette fiducia, viene percepito come un’entità professionale e ha maggiori probabilità di essere scelto durante il processo decisionale di acquisto. Inoltre, più forte è la consapevolezza del marchio, più semplice sarà fidelizzare i clienti e posizionarsi come punto di riferimento nel settore.

 ·   Come si misura la brand awareness?

Per valutare la consapevolezza del marchio si utilizza la cosiddetta piramide della brand awareness, un sistema che classifica i diversi livelli di notorietà o familiarità che un marchio può raggiungere. Esistono quattro dimensioni chiave, che elenchiamo di seguito in ordine crescente di impatto:

  • Unaware Brand: quando il marchio non è conosciuto.
  • Brand Recognition: l’utente riconosce il marchio in risposta a domande mirate, ad esempio: “Conosci il marchio X?” oppure “Hai visto il nuovo modello lanciato da X?”
  • Brand Recall: il consumatore associa spontaneamente il marchio a prodotti o servizi specifici, senza bisogno di stimoli esterni.
  • Top of Mind: il livello più alto di brand awareness, che si manifesta quando i consumatori pensano immediatamente a quel marchio appena iniziano il processo di acquisto di un prodotto o servizio.

Più efficace è la tua strategia, più probabile sarà che il tuo marchio rientri tra quelli “Top of Mind” per i consumatori, un risultato che si traduce in maggiore fiducia, vendite e, di conseguenza, profitto.

 ·   Consigli per migliorare la brand awareness

Ci sono molte strategie che un’azienda può adottare per rafforzare la propria presenza nella mente dei consumatori.

Innanzitutto, la coerenza visiva è fondamentale. Un’identità ben definita, con un logo riconoscibile, colori coerenti e messaggi chiari e precisi, facilita il ricordo del marchio e la sua associazione immediata a determinati valori o emozioni.

Un altro elemento chiave è il marketing dei contenuti, ovvero la produzione di contenuti di valore. Quando un’azienda condivide articoli, guide o video utili, non solo attira visitatori, ma si posiziona anche come esperta nel proprio settore. Ad esempio, se un marchio di borracce parla di sostenibilità e materiali riciclati, rafforzerà sia la propria credibilità sia il legame con il pubblico.

Non meno importante è l’esperienza del cliente: dall’attenzione personalizzata ai piccoli dettagli. In ogni fase del processo di acquisto, l’azienda deve lavorare per lasciare un’impressione positiva. Un buon servizio, un packaging curato o un piccolo gesto inatteso possono trasformare un consumatore soddisfatto in un cliente fedele.

persone in una fiera con regali pubblicitari

È fondamentale inoltre essere presenti in modo costante nei canali giusti. Non è necessario essere ovunque, ma è importante conoscere bene il proprio pubblico e concentrarsi su quei canali o piattaforme in cui si può generare il massimo engagement: eventi, fiere, social network o collaborazioni con influencer del settore. In questo modo sarà più facile stimolare l’interazione, poiché il pubblico sarà interessato ai tuoi prodotti o servizi. Concorsi, sondaggi o attività sui social aumentano la vicinanza, il senso di appartenenza e la memoria del marchio.

Infine, ma non meno importante, ci sono i regali pubblicitari o il merchandising aziendale. Il loro grande vantaggio è che si integrano nella vita quotidiana delle persone: una tazza in ufficio, uno zaino all’università o una borraccia in palestra. Per questo rappresentano uno degli strumenti più efficaci, anche se non è l’unico motivo.

 ·   Regali pubblicitari come strategia chiave per la brand awareness

Come già accennato, i gadget promozionali hanno la capacità di entrare in modo naturale nella vita quotidiana dei consumatori. Tuttavia, è importante conoscere anche gli altri vantaggi e perché investire parte del budget marketing in questi prodotti è una scelta praticamente sicura.

  • Canale diretto: arrivano nelle mani dei clienti senza intermediari, senza dipendere da algoritmi, piattaforme digitali o spazi pubblicitari. Sono un elemento tangibile e personale che crea un collegamento immediato.
  • Esposizione prolungata nel tempo: a differenza di altri formati pubblicitari, che hanno un impatto breve e fugace, il merchandising personalizzato mantiene il tuo logo visibile per un lungo periodo e in modo ripetuto, rendendolo uno strumento altamente redditizio.
  • Associazioni positive: ricevere un regalo utile, curato e ben progettato suscita emozioni positive nel destinatario, generando una percezione favorevole del marchio. I consumatori percepiscono che l’azienda si impegna a offrire valore aggiunto e a creare un senso di appartenenza alla community del marchio.
  • vari regali aziendali utilizzati per una strategia di marketing
  • Effetto moltiplicatore: poiché si tratta di regali utilizzabili in spazi pubblici, il marchio supera il destinatario iniziale, esponendosi a nuove audience e ampliando naturalmente il proprio raggio d’azione senza ulteriori sforzi.
  • Riflesso dell’identità aziendale: i regali sono comunicativi naturali dei valori e dei principi dell’azienda. Ad esempio, gadget sostenibili trasmettono impegno ambientale, gadget tecnologici comunicano innovazione e design creativi esprimono modernità e originalità.
  • Estensione naturale della strategia: non devono essere considerati un semplice complemento o una strategia a sé stante, ma parte integrante di un insieme, un canale di comunicazione aggiuntivo che rafforza il riconoscimento, il ricordo e la fedeltà al marchio.

In definitiva, i regali pubblicitari sono molto più di un semplice omaggio: rappresentano maggiore visibilità, fiducia e differenziazione. Grazie alla loro capacità di integrarsi nella vita quotidiana dei consumatori e di trasmettere direttamente i valori dell’azienda, sono diventati un elemento centrale in qualsiasi strategia di brand awareness.

Ora la domanda è: quale gadget promozionale potrebbe diventare il promemoria perfetto della tua azienda? Esplora il catalogo di Gift Campaign!

Pubblicato in Mercato Pubblicitario e tagged marketing.
Condividi
Precedente  →Tazze pubblicitarie: materiali, capacità e formati per fare la scelta giusta

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Il ruolo dei regali pubblicitari nella brand awareness
  • Tazze pubblicitarie: materiali, capacità e formati per fare la scelta giusta
  • Consigli personalizzati per gadget promozionali: hai bisogno di idee per i tuoi regali?
  • Cos’è la grammatura tessile e perché è importante conoscerla
  • Generatore di frasi: trova idee per le tue tazze e magliette!

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it