Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Poliestere vs. cotone: differenze ed esempi per fare la tua scelta

Scritto da Gift Campaign in 18/11/2025
magliette personalizzate in cotone e poliestere

Quando acquisti capi personalizzati per le tue campagne marketing, è fondamentale scegliere il tipo di tessuto in base al pubblico a cui ti rivolgi, all’immagine del tuo brand e all’azione promozionale che vuoi realizzare. Una volta effettuata questa scelta, dovrai prestare attenzione alla composizione dei capi pubblicitari. I materiali più comuni sono il cotone e il poliestere, oppure una combinazione dei due.

La domanda principale è: cosa scegliere tra poliestere e cotone? Ci sono caratteristiche che rendono uno dei due materiali più adatto dell’altro? E quale si sposa meglio con la tua campagna di comunicazione?

Vediamo prima le caratteristiche e i vantaggi di ciascun materiale, poi li confronteremo per capire le differenze, e infine ti daremo indicazioni pratiche su come scegliere in base alle tue esigenze e esempi di utilizzo per diverse occasioni.

 ·   Il cotone: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Il cotone è una fibra tessile naturale di origine vegetale, ricavata dai semi della pianta di cotone. È coltivato in molti paesi del mondo e si distingue per i filati sottili, corti e bianchi, facilmente tingibili.

I capi personalizzati realizzati in cotone risultano generalmente più morbidi e piacevoli al tatto. Il cotone è traspirante, assorbe bene l’umidità e, essendo ipoallergenico, è poco irritante per la pelle. Tuttavia, tende a sgualcirsi facilmente e richiede spesso la stiratura.

Il prezzo è più alto rispetto ad altri materiali, ma questo si traduce in maggiore qualità: la coltivazione, la raccolta e la lavorazione del cotone sono processi più costosi. Di conseguenza, i capi in cotone offrono maggior comfort, freschezza e qualità.

ragazzo con polo con logo

È possibile scegliere anche cotone biologico, proveniente da coltivazioni senza pesticidi o fertilizzanti chimici e con una gestione più efficiente dell’acqua. Il cotone biologico è consigliato soprattutto per ridurre l’impatto ambientale, dato che il cotone convenzionale consuma molta acqua e può avere effetti negativi sull’ambiente.

In sintesi, il cotone è morbido, traspirante, ipoallergenico e biodegradabile, facile da tingere e disponibile in grandi quantità. I suoi principali limiti sono l’elevato consumo di acqua nelle coltivazioni non biologiche, la tendenza a sgualcirsi, la possibilità di restringersi e la minore resistenza rispetto alle fibre sintetiche.

 ·   Il poliestere: caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Il poliestere è una fibra sintetica ottenuta da resina plastica derivata dal petrolio. Esistono anche tessuti in poliestere riciclato (rPET), che riducono l’impatto ambientale durante la produzione.

Uno dei principali vantaggi del poliestere è il basso costo, che rende conveniente l’acquisto di tessuti pubblicitari. È facile da tingere, anche con colori vivaci che durano nel tempo. Inoltre, il poliestere è elastico, leggero, asciuga rapidamente e resiste bene all’usura e ai frequenti lavaggi. Non si sgualcisce facilmente e richiede poca manutenzione, risultando ideale per chi pratica sport. L’aspetto negativo è che non è molto traspirante, può dare caldo e trattenere gli odori.

In sintesi, il poliestere è resistente, leggero, poco soggetto a pieghe, economico e facile da mantenere. I principali limiti derivano dall’origine non rinnovabile, dalla scarsa traspirabilità e dalla minor piacevolezza al tatto rispetto al cotone.

 ·   Il mix cotone-poliestere

Molto usato in tessile, il mix cotone-poliestere combina i vantaggi di entrambi i materiali, minimizzando gli svantaggi. I capi risultano freschi, leggeri, resistenti all’umidità, meno soggetti a restringimenti e più duraturi rispetto al cotone puro.

Le percentuali più comuni sono:

  • 65% poliestere / 35% cotone (più solido e leggero);
  • 50% poliestere / 50% cotone (equilibrato);
  • 80% cotone / 20% poliestere (più naturale al tatto).
capi sportivi

 ·   Quando scegliere cotone o poliestere per i tuoi capi pubblicitari

Il cotone è perfetto per ricamo e serigrafia, assorbendo bene gli inchiostri e garantendo un risultato autentico e di alta qualità. È ideale per t-shirt, felpe, tote bag e per campagne estive, regalistica di qualità o eventi aziendali dove comfort e percezione premium sono fondamentali.

Il poliestere, invece, è ottimo per sublimazione, mantenendo colori brillanti e resistenti anche dopo numerosi lavaggi. È indicato per eventi sportivi, attività all’aperto, personalizzazioni più complesse o quando vuoi raggiungere un pubblico ampio. Anche borse e altri accessori possono essere realizzati in poliestere o misto cotone/poliestere.

 ·   Conclusione

La scelta tra cotone e poliestere dipende dalle tue esigenze, dal pubblico e dall’uso previsto. Definisci sempre chiaramente l’obiettivo (qualità, budget, tipo di evento) prima di decidere il tessuto.

Il cotone garantisce comfort, naturalezza e alta qualità, ideale per campagne eco-responsabili e per chi punta a un’immagine premium. Il poliestere è resistente, leggero, economico e perfetto per abbigliamento sportivo o attività all’aperto, con ottime prestazioni nella personalizzazione tramite sublimazione.

Pubblicato in Curiosità e tagged Materiali.
Condividi
Precedente  →Regalare una penna: significato, idee e modi per renderla speciale

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Poliestere vs. cotone: differenze ed esempi per fare la tua scelta
  • Regalare una penna: significato, idee e modi per renderla speciale
  • Logo aziendale: il volto con cui presentarti al mondo
  • Come implementare una buona strategia di mentoring aziendale
  • Strumenti per organizzare il lavoro: 7 soluzioni per la tua giornata lavorativa

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it