Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Penna blu o nera? Come scegliere l’inchiostro per la tua penna aziendale

Scritto da Gift Campaign in 29/09/2025
scrivere con la penna blu o in nera

Nonostante la crescente digitalizzazione, continuiamo a prendere in mano una penna per prendere un appunto, per compilare dei moduli o anche solo per apporre una firma. Oggigiorno troviamo penne di qualsiasi colore, anche se quelle standard per scrivere sono la penna blu e la penna nera. La penna rossa, invece, è il colore delle correzioni per antonomasia. Molto spesso scegliamo la nostra penna in base al nostro gusto personale a rappresentazione del nostro estro personale, di fatti, secondo molti teorici il colore dell’inchiostro cammina di pari passo con la grafologia. Nel momento in cui scriviamo, rappresentiamo il tono del nostro umore.

Ti sei mai chiesto se c’è differenza nell’utilizzo della penna blu o della penna nera? E se sì, qual è? Esiste un inchiostro più indicato per i documenti professionali rispetto a quelli meno formali? In questo post risponderemo a queste domande, spiegando i diversi motivi per cui si dovrebbe usare un colore o l’altro. In questo modo, se stai pensando di regalare delle penne pubblicitarie con il tuo logo, ti sarà più facile fare la scelta dell’inchiostro.

 ·   Inchiostro nero: il più professionale e conforme alla normativa

Il nero è il non colore per antonomasia e nella nostra cultura rappresenta la sobrietà, richiama l’idea del mistero, in occidente è associato al lutto e alla tragedia, ma in molte altre culture alla fortuna. Scegliere il nero vuol dire mantenersi formali. In generale, c’è la percezione diffusa che il nero sia semplicemente l’inchiostro più professionale. Pensate che in Cina questa credenza è talmente radicata che i documenti ufficiali redatti con inchiostro blu vengono respinti!

dare la penna per firmare un documento

L’inchiostro nero è quello più raccomandato per compilare e firmare documenti ufficiali o professionali: ad esempio i notai hanno l’obbligo di redigere e apporre firme con penna ad inchiostro nero, per una maggiore formalità e pulizia di tutto il documento. L’art.7 del T.U. in materia di documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 ha dichiarato non a caso che “i decreti, gli atti ricevuti dai notai, tutti gli altri atti pubblici, e le certificazioni sono redatti, anche promiscuamente, con qualunque mezzo idoneo atto a garantire la conservazione nel tempo”. Per conservazione nel tempo si intende l’uso dell’inchiostro nero, poiché un tempo si faceva riferimento all’inchiostro ‘nero fisso’ della macchina per scrivere e a come si preparava tradizionalmente l’inchiostro. Con l’introduzione delle penne a sfera, dove sia il blu che il nero sono indelebili, l’utilizzo di penne aziendali nere negli atti ha solo una valenza storica.

Sembrerebbe che ci sia l’obbligo dell’inchiostro nero anche per la compilazione delle ricette mediche, l’ASL di appartenenza potrebbe non accettare le ricette rosse compilate con inchiostro blu. In questo caso, il motivo per cui l’inchiostro nero viene preferito sembrerebbe essere legato alla facilità con cui viene letto da molti dispositivi elettronici.

 ·   Penna blu: più personale e sicura contro le falsificazioni

Il colore blu viene definito come il “colore del sentire” ed è spesso collegato all’emozione, all’equilibrio e alla sensibilità. È dunque il colore giusto per quei testi scritti di pancia, con forti emozioni. Il colore blu trasmette tranquillità e aiuta a memorizzare, dunque non è un caso che sia tipico utilizzare le penne ad inchiostro blu tra i banchi di scuola, o anche per abbozzare appunti personali.

Tuttavia il blu sarebbe più indicato per firmare o controfirmare i documenti per ridurre il rischio di contraffazione. Del resto, oggi le fotocopiatrici possono realizzare copie di così alta qualità che è quasi impossibile contraddistinguere un documento firmato con la penna nera da una copia dello stesso. Dunque, firmare con inchiostro blu riduce rischio di falsificazioni, permettendo di distinguere più facilmente l’atto originale dalla copia.

uomo che firma un documento importante con la penna blu

 ·   Penne aziendali: quale inchiostro scegliere per il tuo brand?

In conclusione, l’uso dell’inchiostro blu o nero dipenderà dall’usanza che si è radicata negli anni nella tua cultura, salvo speciali richieste di utilizzare un’inchiostro o l’altro.

Se stai pensando di regalare una penna promozionale a degli studenti, ti consigliamo di personalizzare penne con inchiostro blu; di contro se stai acquistando penne per uno studio notarile, ti consigliamo le penne brandizzate con inchiostro nero.

In Gift Campaign abbiamo diversi modelli di penne personalizzate che si adattano a tutte le esigenze. Abbiamo design eleganti con inchiostro nero da consegnare a notai ed avvocati che preferiscono questo colore. Troverai tanti modelli economici in blu ideali per le campagne promozionali ad ampio target. Abbiamo poi anche penne con gommino touch screen e penne aziendali ecologiche biodegradabili, per quelle organizzazioni che preferiscono evitare la plastica.

penne personalizzate con logo Gift Campaign poggiate su tavolo in legno

Sapevi di queste differenze tra i tipi di inchiostro? Tu con quale preferisci scrivere? Lasciaci i tuoi commenti in fondo al post!

Pubblicato in Curiosità e tagged penne personalizzate.
Condividi
←  SeguenteGadget per la scuola: idee per un caloroso bentornato
Precedente  →Frasi simpatiche e divertenti da scrivere su magliette personalizzate

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Come sponsorizzare un evento? Segui i nostri consigli
  • Gift Campaign riceve il premio Finance Star 2025 di Zoho
  • Cosa incidere su una penna: idee, tecniche e consigli
  • Come togliere le macchie di penna senza rovinare i vestiti
  • Articoli di merchandising personalizzato che le università possono realizzare

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it