Quando hai sete o hai bisogno di lavarti le mani, devi solo avvicinarti al rubinetto ed aprirlo per avere a disposizione acqua pulita e potabile. Per noi avere l’acqua è una cosa scontata a cui non diamo molta importanza, però in alcune aree dell’Africa e del Medio Oriente non c’è abbastanza acqua per soddisfare il fabbisogno di tutti gli abitanti. Si può dunque parlare di una vera e propria crisi idrica.
Di fatti come dimostrano gli studi della Water.org, ad oggi 771 milioni di persone, ovvero un abitante su dieci nel mondo, non ha accesso all’acqua potabile nelle proprie case. Inoltre, fino a 1,7 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienici. La crisi idrica sta incidendo negativamente sulla salute e sui mezzi di sussistenza di oltre un terzo della popolazione mondiale.
Questo deve cambiare e anche tu puoi aiutare con un piccolo gesto. In Gift Campaign abbiamo incorporato una serie di regali aziendali sostenibili realizzati con il tracciante AWARE™ e la tecnologia blockchain che garantiscono l’uso di materiali tessili genuini e sostenibili e la riduzione dell’acqua. Inoltre il 2% del ricavato della vendita di questi gadget eco friendly viene devoluto a Water.org. Se vuoi saperne di più su questo tema e come i gadget personalizzati possono aiutare continua a leggere.
* La crisi idrica globale?
I cambiamenti climatici, il riscaldamento globale e l’aumento dei consumi di acqua stanno esaurendo l’acqua disponibile, il che genererebbe una crisi senza precedenti. Secondo il Rapporto Mondiale sullo sviluppo delle risorse idriche 2020 realizzato dalle Nazioni Unite il mondo potrebbe affrontare un carenza idrica globale del 40% entro il 2030. Scendiamo nel dettaglio:
- Le donne e le ragazze subiscono regolarmente discriminazioni e vivono in situazione di disparità quando si tratta di godere dei diritti umani all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari in molte parti del mondo. Di fatti donne e ragazze trascorrono circa 200 milioni di ore ogni giorno a raccogliere acqua: molto spesso sono costrette a saltare la scuola e a percorrere lunghe distanze per rifornirsi di acqua.
- Secondo una ricerca dell’UNICEF la diarrea è una delle principali cause di morte dei bambini piccoli: oltre 700 bambini sotto i cinque anni muoiono ogni giorno per malattie legate all’inquinamento delle acque e alla mancanza di servizi igienici adeguati.
- 6 persone su 10 non hanno accesso a servizi igienico-sanitari sicuri: passano ore ogni giorno alla ricerca del posto giusto per fare i propri bisogni e molto spesso sono costrette a farli all’aperto. Un bagno è essenziale. La cosa assurda è che ci sono più cellulari nel mondo, che servizi igienici.
* Water.org
Water.org, è un’organizzazione globale senza scopo di lucro, che si dedica a portare acqua e servizi igienico-sanitari nel mondo, di modo che siano sicuri, accessibili ed economici. L’organizzazione aiuta le persone ad avere accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari attraverso finanziamenti a prezzi accessibili, come piccoli prestiti. Vogliono conferire potere alle persone bisognose attraverso queste risorse che cambiano la vita, dando alle donne speranza, salute ai bambini e un futuro luminoso alle famiglie.
Nasce inizialmente, nel 1990, con il nome di Water Partners International per mano di Gary White, per trasformarsi poi, nel 2009, in Water.org quando si aggiunge alla causa l’attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense Matt Damon.
Uno dei principali ostacoli all’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari è il finanziamento accessibile. Per questo hanno creato il programma di prestito WaterCredit Initiative® che aiuta a portare piccoli prestiti a coloro che hanno bisogno di accedere a finanziamenti convenienti e a risorse esperte per trasformare in realtà le soluzioni per l’acqua e i servizi igienici domestici. Grazie ai suoi 149 partner locali con cui collabora in tutto il mondo hanno potuto erogare 8,9 milioni di prestiti, che hanno consentito l’accesso all’acqua potabile ad oltre 40 milioni di persone in 17 paesi, tra cui Uganda, Bangladesh, India, Brasile, Messico e Perù.
Come funziona esattamente la WaterCredit Initiative®?
In pratica è uno strumento di microfinanza applicato al settore idrico. Vediamo come funziona.
Innanzituto Water.org identifica una regione in cui le persone hanno bisogno di acqua e servizi igienici e che sia pronta per una soluzione di microfinanza. Selezionano accuratamente istituzioni all’interno di queste aree con cui poter collaborare per fornire finanziamenti a prezzi accessibili per acqua e servizi igienici alle famiglie bisognose. A questo punto i partner stabiliscono dei prestiti per acqua e servizi igienici nel loro portafoglio di offerte, attraverso il supporto e l’assistenza tecnica e le risorse di Water.org.
Le persone che ne hanno necessità utilizzano questi piccoli prestiti convenienti per poter mettere, ad esempio, un rubinetto o un gabinetto nelle proprie case. È un piccolo investimento, che gli permette di evitare di dover andare a prendere acqua pulita ogni giorno, risparmiando un’enorme quantità di tempo che possono utilizzare per lavorare. Ogni prestito rimborsato può essere riassegnato a un’altra famiglia che necessita di acqua pulita.
Questa iniziativa ha avuto molto successo: i dati mostrano che il 99% dei prestiti ottenuti attraverso la WaterCredit Initiative® è stato rimborsato. L’88% delle persone che hanno richiesto un prestito sono donne. Di seguito vi mostriamo la storia di tre di loro che hanno ricevuto aiuto attraverso questa iniziativa.
* Come puoi contribuire
Vuoi realizzare azioni socialmente responsabili come quelle di questa azienda? Per iniziare, puoi scegliere di fare una donazione a Water.org, che sia una sola volta oppure una cosa ricorrente ogni mese. Fai pubblicità alla causa, raccontandolo ai tuoi familiari e amici ed anche a tutti i tuoi conoscenti attraverso i tuoi social. Puoi anche avviare una raccolta fondi o unirti ad una già esistente.
Puoi incorporare queste azioni all’interno del piano marketing 2022 della tua impresa per dimostrare ai tuoi consumatori che siete sensibili ai temi ambientali. Vuoi implementare questa azione nella tua strategia? Puoi farlo insieme a Water.org.
Inoltre, puoi scegliere di acquistare i tuoi regali pubblicitari da noi di Gift Campaign: come accennato precedentemente, abbiamo inserito, nella nostra collezione, tutta una serie di accessori pubblicitari personalizzabili realizzati con una notevole riduzione di acqua, dove il 2% di ciò che paghi viene devoluto a Water.org.
* Gadget green personalizzati
Stai pensando di dare omaggi promozionali ai tuoi clienti? Vuoi fare un regalo personalizzato ai tuoi dipendenti o fornitori? Cerchi dei gadget pubblicitari per un evento aziendale? I gadget eco friendly sono un’ottima scelta per pubblicizzare il tuo brand e promuovere i valori della tua attività. Tuttavia, se vuoi contribuire a risolvere la crisi idrica, ti consigliamo di scegliere quelli che hanno una goccia d’acqua nell’immagine principale. Sono i prodotti realizzati con meno acqua possibile. Troverai cappelli invernali come lo Zuccotto personalizzabile Classico Eco, borracce, cappellini estivi, zaini da lavoro con tasca per portare comodamente e in tutta sicurezza il vostro portatile. All’interno della scheda prodotto di ogni singolo gadget trovi tutte le informazioni relative alla sua produzione.
Un altro vantaggio di questi fantastici gadget aziendali sostenibili è che sono realizzati con materiali riciclati come il twill di cotone riciclato o l’rPET, una plastica derivante da bottiglie utilizzate e raccolte a cui viene data una seconda vita utile. Dopo aver raccolto le bottiglie di plastica queste vengono lavate e processate secondo standard rigorosi. In questo modo si crea una minore impronta di CO2, si risparmia acqua e si incoraggia il riciclaggio e il riutilizzo.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia ispirato e possa anche tu collaborare in qualche modo per cercare di risolvere questo problema. Ogni azione, anche se piccola, aiuta!