Logo GiftCampaign s.l.

Il Blog dei regali aziendali

Le chiavette USB promozionali sono meglio dei Cloud?

Scritto da Gift Campaign in 14/07/2025
storage foto e video telefono

In un mondo in cui la protezione e la gestione dei dati sono fondamentali, l’archiviazione di file ha subito una trasformazione davvero notevole: dai floppy disk ai server cloud, passando per le chiavette USB e molto altro.

Ma come decidere quale utilizzare? Qual è il migliore in termini di prestazioni? Quale offre una migliore sicurezza dei dati? Le chiavette usb sono ancora la scelta migliore o sono diventate obsolete con la nascita del Cloud?

Con questo articolo vogliamo rispondere a queste domande, mettendo a confronto le chiavette usb e il Cloud, prestando particolare attenzione alla tema della sicurezza e della privacy dei dati che forniscono questi due metodi di archiviazione.

 ·   Cos’è una chiavetta USB

Come abbiamo già discusso in un articolo precedente sulla storia delle USB, l’origine di questo utile strumento risale al 1995, quando fu introdotta come supporto di archiviazione portatile di dati e documenti digitali.

Grazie alle sue dimensioni compatte, è facile da trasportare e può essere facilmente collegata ad un computer portartile o ad un cellulare, a seconda del tipo di porta USB di cui è dotata. Nel corso del tempo, non solo la capacità di archiviazione è aumentata in modo significativo, ma anche la velocità di trasferimento dei dati è costantemente migliorata.

Una menzione speciale merita anche la funzionalità “plug and play”, letteralmente collega e utilizza, che consente al dispositivo di essere riconosciuto immediatamente, appena lo connetti, ed essere pronto per essere utilizzato senza dover installare nessun software.

usb in metallo compatte

 ·   Cos’è il Cloud?

Il termine cloud, che è l’abbreviazione di “cloud storage“, deriva dall’inglese e significa nuvola. Si riferisce a uno spazio personale di archiviazione e gestione virtuale di documenti, immagini e video a cui si può accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo, attraverso una semplice connessione internet.

Avvalendosi di internet, il cloud offre un modo conveniente per trasferire file in qualsiasi momento, anche mentre mentre si è in movimento, tramite l’app del sistema di storage scelto. Al giorno d’oggi questo è molto utile. Prendiamo ad esempio gli smartphone: li utilizziamo per qualsiasi cosa e tra app per la musica, foto, giochi e quant’altro lo spazio di memoria tende a esaurirsi rapidamente. Potendo archiviare le foto sul Cloud, possiamo liberare spazio e continuare a scattare nuove foto.

connessione con cloud nuvola

Sebbene l’idea del cloud storage nasce negli anni ’60 non è stato implementato fino all’arrivo di Salesforce nel 1999. Ulteriore passo avanti è stato fatto nel 2007 con la nascita di Dropbox, gestito dall’omonima società californiana, seguito da iCloud nel 2011 e da Google Drive nel 2012, che offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito. Questi passaggi hanno rappresentato importanti progressi nell’accessibilità dei dati tramite il cloud.

 ·   Chiavetta USB vs. Cloud

Come abbiamo visto, il Cloud consente di archiviare comodamente grandi quantità di dati da un laptop o smartphone su un server esterno ospitato da un fornitore di servizi mentre si è in movimento. La chiavetta USB, invece, è un supporto fisico con una dimensione dati limitata.

A prima vista il Cloud sembra essere superiore alla chiavetta USB, poiché dispone di enormi possibilità di archiviazione e può memorizzare immagini, video e altri dati digitali indipendentemente dal supporto. Tuttavia anche la chiavetta USB ha i suoi vantaggi.

1. Accesso e controllo

  • Chiavetta USB: hai il controllo totale dei tuoi dati. Non dipendi da fornitori esterni e puoi decidere con chi condividere i file. Non serve una connessione a internet per accedere ai dati, quindi è più affidabile in assenza di rete.
  • Cloud: devi affidarti a un fornitore di servizi che raccoglie anche informazioni personali (nome, numero di cellulare) e potrebbe accedere ai tuoi file. È necessaria una connessione a internet e, in caso di problemi con server o fornitore, non puoi accedere ai file.

2. Sicurezza e privacy dei dati

  • Chiavetta USB: offre un controllo più rigoroso sulla sicurezza. Puoi crittografare i file e proteggerli con password, garantendo l’accesso solo a te o a chi scegli.
  • Cloud: i dati nel cloud possono essere vulnerabili agli attacchi hacker, specialmente con fornitori internazionali. Non è consigliato archiviare dati molto sensibili se non sono crittografati.

3. Costi e gestione

  • Chiavetta USB: acquisto unico, senza costi ricorrenti. Disponibile in varie capacità, da 1 GB fino a 256 GB o più, e può essere usata ripetutamente.
  • Cloud: offre spazio gratuito limitato che si esaurisce in fretta. Per più spazio serve un piano a pagamento con costi ricorrenti.

4. Velocità di trasferimento dei dati

  • Chiavetta USB: con USB 3.0 il trasferimento è molto veloce (fino a 4,8 Gbps), ideale per spostare file tra dispositivi fisici.
  • Cloud: il caricamento dipende dalla velocità della tua connessione internet, che può essere lenta soprattutto per file di grandi dimensioni.
usb personalizzata mini

 ·   Conclusione

La chiavetta USB offre molti vantaggi, motivo per cui questo supporto di memorizzazione continuerà ad essere utilizzato. Hai il controllo sui tuoi dati e puoi decidere con chi vuoi scambiarli.

Dato che utilizzando un Cloud i file vengono trasmessi a terzi, per le aziende è consigliabile salvarli su supporti di memorizzazione di proprietà dell’azienda, soprattutto per quei dati interni molto sensibili.

Per lo scambio di dati all’interno di un’azienda o con soggetti esterni si consiglia di utilizzare chiavette USB protette da password. Volendo fare un ulteriore passo avanti l’azienda potrebbe acquistare penne USB personalizzate, in questo modo può anche farsi pubblicità, quando la consegna ad un partner o ad un cliente.

Cosa ne pensi? Sei un fan del Cloud o preferisci le chiavette usb? Condividi con noi le tue esperienze e lasciaci un commento.

Pubblicato in Curiosità e tagged chiavette usb personalizzate, Regali aziendali.
Condividi
←  SeguenteCaso di successo: GoPro e la sua infallibile scommessa sul video marketing
Precedente  →Behance: il palcoscenico per far emergere il talento di creativi professionisti

Chi siamo

Giftcampaign s.l. è l'impresa di vendita online di regali aziendali e articoli pubblicitari leader nel mercato italiano. Nel nostro catalogo di regali promozionali potrai trovare il regalo personalizzato con il logo della tua azienda di cui hai bisogno, dal momento che abbiamo una vasta gamma di prodotti promozionali al miglior prezzo.

I regali pubblicitari più venduti

  • Borse di cotone personalizzate
  • Zainetti a sacca personalizzzati
  • Chiavette usb pubblicitarie
  • Penne promozionali
  • Taccuini pubblicitari
  • Ombrelli personalizzati
  • Lanyards personalizzati

Articoli recenti

  • Tessuto non tessuto: la soluzione ideale per regali aziendali economici ma di qualità
  • Ritornare a scuola con uno zaino personalizzato
  • Pubblicità a basso costo: come ottimizzare il budget e aumentare la tua visibilità
  • 7 idee regalo per affrontare al meglio il rientro a settembre
  • Che cosa sono i colori Pantone e come si utilizzano nel merchandising personalizzato?

Categorie

  • Curiosità
  • Mercato Pubblicitario
  • Notizie
  • Novità
  • Risorse umane
  • Storie di successo
  • Tendenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • © 2025 Gift Campaign S.L. Tutti i diritti riservati.
  • Vai al negozio online di Giftcampaign.it