
Quando si progettano strategie pubblicitarie, esistono una serie di azioni condivise che quasi tutte le aziende possono adottare. Tuttavia, alcune scelte dipendono strettamente dal settore di appartenenza e dal tipo di pubblico a cui ci si rivolge. Ed è proprio in questo contesto che entra in gioco la capacità di adattarsi: un fattore essenziale per ottenere risultati concreti.
Parrucchieri, saloni di bellezza e attività simili sono spesso piccole imprese, gestite da poche persone e con risorse limitate. In questi casi, lo spazio di manovra è ridotto, e ogni iniziativa deve essere ben calibrata. Per questo motivo, oggi vogliamo soffermarci su come queste attività possano aumentare la propria visibilità attraverso azioni di marketing mirate e settoriali.
In particolare, vedremo alcune strategie di marketing per parrucchieri efficaci, pratiche e a basso costo, pensate per aiutare anche i saloni più piccoli a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
· Perché è importante fare marketing per i parrucchieri?
Come per le aziende di qualsiasi settore, per attirare più clienti e toglierli alla concorrenza. Nel caso specifico dei parrucchieri, questo fattore diventa ancora più importante. Si tratta infatti di stabilimenti molto piccoli, in cui spesso lavorano solo il proprietario e una o due persone. Le risorse sono quindi limitate, e diventa fondamentale usare il marketing in modo efficiente.
Inoltre, è cruciale che i clienti siano soddisfatti dei servizi ricevuti, perché una campagna pubblicitaria non avrà successo se non si è in grado di mantenere alta la qualità e la soddisfazione. L’esperienza positiva, insieme a una buona comunicazione e strategie di fidelizzazione, è ciò che farà la differenza.
Dunque, per sfruttare appieno i vantaggi di una campagna di marketing e della fidelizzazione dei clienti occorre avere clienti soddisfatti e una buona comunicazione.
· Come posso fare pubblicità al mio salone senza spendere troppo?
Secondo un’analisi del Centro studi di Cosmetica Italia, sta emergendo una nuova generazione di parrucchieri sempre connessi sui social.
Al giorno d’oggi è imprescindibile la presenza sui social, tuttavia alcuni parrucchieri preferiscono non utilizzarli. A fronte di ciò vogliamo proporti una serie di azioni economiche ed efficaci che non richiedano un grande investimento di tempo su nessuna piattaforma online:
- Fai offerte nei giorni con meno attività: è logico che nei classici orari d’ufficio l’attività sia minore. Tuttavia, una semplice azione che può aiutare in quei giorni è fare offerte speciali. L’idea è, una volta che l’attività è attiva da tempo e si è individuato in quali giorni e fasce orarie si registrano meno vendite, fare uno sconto si può usare un leitmotiv specifico con una frase accattivante che lo giustifichi.
- Programmi fedeltà: un classico che aiuta a prolungare le vendite e fidelizzare i clienti. Si può fornire una semplice tessera fedeltà con il logo del negozio, dove ogni volta che si usufruisce di un servizio del parrucchiere si timbra una specifica casellina e, al raggiungimento di un certo numero, i clienti riceveranno un regalo. Ad esempio, ogni 9 tagli di capelli puoi regalare il successivo, che alla fine equivale a fare questo servizio 10 volte ma con uno sconto del 10%.
- Mostra il tuo lavoro su Instagram: un’azione semplice e gratuita che non richiede molto tempo. Molte persone si rivolgono ai social per indagare sulle aziende prima di acquistare i loro prodotti o servizi. Per questo motivo, Instagram è uno strumento potente per i parrucchieri. Pubblica almeno una volta al giorno foto o brevi video dei tuoi lavori migliori. Questo non solo ti permette di mostrare la qualità dei tuoi servizi, ma aiuta anche a costruire una community di clienti fedeli.
- Crea un account Google My Business: non richiede molto tempo ed è essenziale per le attività commerciali locali. Ormai ricerchiamo qualsiasi cosa su Google Maps di ristoranti, dentisti, parrucchieri e altri stabilimenti in cui vogliamo andare. Quindi, guardiamo la loro scheda, vediamo le loro valutazioni e le loro fotografie e, poi, prendiamo la decisione. Prendersi cura di questa parte è fondamentale, per questo vale la pena creare e aggiornare costantemente la propria scheda, invitando i clienti a lasciare le loro valutazioni, dà molta fiducia avere una media alta, e rispondere alle recensioni.
- Collabora con altre attività locali: l’unione fa la forza e, se intorno a te ci sono altri enti come bar, negozi e simili, può essere di mutuo vantaggio lasciare dei volantini nei loro locali e permettere loro di lasciare i loro nel tuo. La collaborazione con negozi e attività locali può essere un ottimo modo per espandere la tua visibilità.
- Prezzi chiari in bella vista: un modo per informare rapidamente il tuo pubblico ed essere trasparente è mostrare i tuoi prezzi in modo proattivo. Questo può essere fatto attraverso un post appuntato in alto su Instagram e con un cartelli attraenti che possono essere visti dall’esterno del locale.
- Fai un regalo personalizzato: in qualità di esperti di regali pubblicitari, consigliamo sempre di utilizzare questa azione poiché è economica, efficace e favorisce il ricordo del brand. Ci sono molti gadget per parrucchieri personalizzati che potete scegliere: pettini, spazzole, shampoo, specchietti, ma opta per quello che pensa possa essere più affine al tuo stile.
- Pubblica contenuto utili: non devi avere necessariamente un blog, anche se potrebbe essere utile. Ti consigliamo però di creare contenuti di valori che possano aiutare i tuoi clienti. Puoi creare video e reels accattivanti da caricare sui social network dove spieghi per esempio come fare un certo tipo acconciatura, o dove dai consigli su come lavare uno specifico tipo di capelli. In questo modo potrai mostrare expertise aiutando qualsiasi utente.
- Vendi i tuoi prodotti: molti clienti ti chiederanno consigli su quali siano i prodotti più adeguati per prendersi cura dei propri capelli. Per cui se hai dei prodotti buoni da poter vendergli avrai soluzionato efficacemente e velocemente il loro problema, cosa che apprezzeranno senz’altro.
Questi sono i nostri consigli di marketing per i parrucchieri. Come già saprai, ci sono altre alternative che non abbiamo spiegato, come fare pubblicità a pagamento sui media, avere un sito web e un blog aggiornati, oppure organizzare o partecipare a eventi. Si tratta di azioni che richiedono un maggiore impegno economico e di tempo e, in questa pubblicazione, abbiamo voluto optare per azioni molto più dirette ed economiche.
Credi che ci siano altre cose che un parrucchiere può fare? Tu cosa fai di solito per attirare e fidelizzare i clienti nel tuo negozio? Lasciaci la tua opinione nella sezione commenti.