Il Natale è alle porte! Molte città già illuminano le loro strade con decorazioni luminose, così come già molti negozi hanno già allestito le proprie vetrine a tema natalizio.
In questo periodo dell’anno molte aziende organizzano eventi per i propri dipendenti e per i clienti affezionati con i quali si lavora da una vita, dove prevedono di donare loro anche un piccolo regalo aziendale personalizzato. Queste piccole attenzioni permettono di rafforzare la relazione che unisce un brand ai suoi dipendenti, collaboratori e ai clienti per farli sentire parte di una grande famiglia.
Se i gadget personalizzati sono uno strumento di marketing valido durante tutto l’anno, nel periodo natalizio sono molto più richiesti e apprezzati. Perchè? Per molte logiche ragioni. Da un lato, è il momento più consumistico dell’anno, quando gli acquisti e i regali sono all’ordine del giorno. Il pubblico non è solo incline a spendere, ma ricevere anche, di fatti ci aspettiamo sempre un regalino, non solo da parenti e amici, ma anche dai nostri brand preferiti. Questa realtà rende il Natale un terreno fertile perfetto per campagne con articoli pubblicitari. Se gli utenti sono già favorevoli a ricevere regali promozionali (80% secondo gli studi della PPAI), quando parliamo di Natale, questa predisposizione è particolarmente importante e, di conseguenza, l’impatto è maggiore.
Un impatto che è rafforzato dai sentimenti che l’utente può sviluppare rispetto al brand. Una buona campagna natalizia con un messaggio emotivo che unisce otterrà una risposta positiva, una percezione favorevole e un eccellente ricordo del marchio nel suo pubblico. È il momento di regali aziendali intimi e calorosi che rafforzino i legami e allo stesso tempo sorprendano e soddisfino coloro che li ricevono.
Questo messaggio è particolarmente importante quando parliamo di contesto aziendale. I regali aziendali di Natale per clienti e dipendenti rivestono particolare importanza in queste date. È il momento ideale per preparare una buona campagna di fidelizzazione e inviare messaggi strategici e speciali, come “Grazie per aver fiducia in noi e esservi uniti a noi” o “Il prossimo anno vogliamo continuare a lavorare con voi” . Familiarità, vicinanza e affetto per rafforzare le relazioni e andare avanti.
Ma come far vivere la magia del Natale in azienda?
Tutti abbiamo bisogno di essere incoraggiati e sentirci apprezzati. Sia con commenti costruttivi sul lavoro o con un regalo in un’occasione speciale. Il Natale è il momento perfetto per esprimere il tuo apprezzamento ai tuoi dipendenti e ringraziarli per il loro lavoro e impegno durante tutto l’anno. In effetti, secondo uno studio di consulenza britannico Small Business, 2 lavoratori su 3 ritengono che gli incentivi offerti dalla società a Natale siano stati sufficienti a motivare il resto dell’anno.
Una cosa divertente che per esempio organizziamo qui da noi in ufficio, capi inclusi, è il “Secret Santa” ovvero il Babbo Natale segreto, una tradizione anglosassone che sbarca anche in Italia. L’idea di base è scambiarsi dei piccoli regali tra colleghi senza spendere troppo.
Come funziona? Ogniuno scrive il proprio nome su un anonimo fogliettino di carta e lo inserisce, accuratamente piegato, dentro un recipinte. A turno ogni dipendente sorteggia il nome di un collega senza dirlo agli altri. Oggi grazie alla tecnologia ci sono differenti app, come Amico invisibile, che realizzano il sorteggio dell’Amico invisibile in maniera anonima e facile.
In ogni caso, sorteggiato il nome del collega, che deve rimanere segreto, avete tempo fino alla data stabilita di pensare ed acquistare un regalo ad hoc per la persona che vi è capitata. Di solito si decide anticipatamente il budget approssimativo che si deve spendere per ciascuon regalo, che di solito si aggira tra i 15 e i 30 euro. Il giorno stabilito, tutti i regali vengono riuniti e avranno un biglietto con il nome del destinatorio, ma anonini del donante. A turno ogni persona troverà il pacchetto col suo nome e lo scarterà cercando di indovinare chi glielo ha regalato!
Noi organizziamo un after work in un locale vicino l’ufficio e la mattina stessa riuniamo tutti i regali di forma anonima dentro un grande sacco per ricordare il sacco di Babbo Natale. Alle 18.00 usciamo tutti insieme con il grande sacco e ci dirigiamo al locale, dove tra una birra, un bicchiere di vino o coca-cola con qualche snack, ci divertiamo a turno a scartare i regali e ci trasformiamo in super detective, meglio di Sherlock Holms, per cercare di capire chi è il nostro Babbo Natale segreto! Si può rivelare o può rimanere segreto. A voi la scelta! A volte un po’ di mistero ci vuole!
Sicuramente è un modo divertente per le aziende di costruire uno spirito di squadra tra i loro dipendenti perché spesso i colleghi cercano di conoscersi meglio in modo da poter scegliere un regalo adatto alla persona.
Assicuratevi di dare un’occhiata alla nostra selezione di regali aziendali per Natale, troverete senza dubbio molte idee che vi aiuteranno a portare le tue strategie di fidelizzazione a un altro livello. Lasciati consigliare dal nostro team e trovate il regalo pubblicitario di cui avete bisogno.