Oggi un’impresa comunica con tutto quello che fa, anche indirettamente. Il merchandising aziendale rapprensenta uno strumento di marketing indiretto per comunicare con i proprio clienti ed espandere la conoscenza e la visibilità del proprio brand costituire una parte molto importante di essa. I gagdet promozionali sono di grande aiuto quando si tratta di costruire un’immagine di marca.
Oggi vogliamo soffermarci su uno dei regali promozionali più popolari ed utilizzati: le shopper, con particolare riferimento a quelle di carta che sempre più spesso vengono scelte dai negozi per imbustare gli acquisti dei clienti. Dei semplici accessori come le buste in carta personalizzate influiscono sui valori che un’azienda vuole comunicare. La scelta delle di shopper in carta personalizzate apporta diversi benefici sia dal punto di vista del marketing, che dal punto di vista dell’ambiente, ma andiamo con ordine.
* Storia delle buste di carta
I sacchetti in carta nascono nel 1852 ad opera di Francis Wolle, avevano un fondo a V ed erano ideali per poter trasportare tranquillamente la spesa. Con passare degli anni hanno subito varie trasformazioni che li hanno mano a mano perfezionati. Nel 1873 con Margaret Knight i sacchetti iniziarono ad avere il fondo quadrato o piatto, in questo modo erano meno fragili, più capienti e potevano stare in piedi.
Stilwell, 10 anni dopo, dotò i sacchetti di carta di soffietti laterali per renderli ancora più pratici, ma la vera svolta si ebbe nel 1912, ad opera di Walter Deubener, il quale gli aggiunse una coppia di manici, trasformandoli nelle classiche buste di carta tutti noi conosciamo. L’introduzione dei manici non solo facilitò il trasporto, ma rinforzò le buste in carta a tal punto che potevano trasportare fino a trentacinque chili di merce.
A livello tecnico e funzionale le buste di carta hanno subito un altro paio di trasformazioni che le hanno rese sempre più salde e capienti e soprattutto economiche. Tuttavia è negli anni 60, che i sacchetti di carta assumono il ruolo più importante dal nostro punto di vista, in quanto si inizia a concentrarsi sul loro aspetto visivo. Iniziarono ad essere abbelliti con stampe di loghi e colori, rendendo ogni modello unico e diverso dall’altro. Artisti come Andy Warhol e Roy Lichtenstein iniziano a personalizzarle. Nel 1978 a New York si tenne la prima mostra artistica in cui vennero esposte oltre un centinaio di shopping bags. Fu così che le buste di carta personalizzate iniziano a diventare un vero e proprio mezzo di comunicazione, un veicolo pubblicitario.
* I vantaggi delle shopper di carta
Non c’è dubbio che le shopper di carta siano diventate, al giorno d’oggi, una necessità crescente. Per alcune aziende l’uso dei sacchetti di carta è naturale: panifici, negozi di frutta e verdura sono un classico esempio. Ma è possibile incontrare buste di carta anche in altri contesti come nei negozi di abbigliamento e di elettronica a dimostrazione del fatto che sono funzionali, versatili e resistenti. Di fatti la nuova generazione di buste viene realizzata con carta kraft. Questa ha una maggiore resistenza alla trazione e agli strappi, quindi può sopportare pesi consistenti, è idonea al contatto con gli alimenti ed ha la capacità di resistere all’umidità. Non è dunque un caso che molte catene di fast-food, tavole calde e ristornati che fanno vendono cibo d’asporto, utlizzino buste di carta kraft per impacchettare e trasportare il cibo take-away che gli viene ordinato dai clienti.
In questo contesto i sacchetti e le buste di carta sono più di un semplice contenitore per i prodotti, ma hanno, anche una funzione estetica con doppia finalità. Da un lato contribuiscono a presentare il prodotto in modo impeccabile: utilizzare un packaging funzionale, ma anche bello da vedere contribuisce a sorprendere positivamente il cliente. Dall’altro sono un mezzo pubblicitario per le imprese. Personalizzate con la giusta grafica, il logo dell’azienda o uno slogan divertente diventano un ottimo strumento per impressionare i clienti, potenziare il tuo brand e promuovere la tua attività a nuovi livelli. Utilizzando delle buste di carta personalizzate come packaging degli acquisti dei tuoi clienti ti sarai assicurato una grande visibilità.
Ogni volta che le persone usciranno dal tuo negozio col sacchetto in mano, il tuo logo sarà esposto alla vista di tutte le persone che incroceranno di ritorno a casa. Senza contare il fatto che, essendo un prodotto riutilizzabile, non verrà buttato dopo il primo utilizzo, ma sarà riutilizzato il vostro brand continuerà ad essere visto per le strade della città come se fosse su un cartellone pubblicitario, ma con un costo decisamente migliore. Di fatti le buste di carta personalizzate con logo hanno un costo ragionevole ed è possibile acquistarle in grandi quantità a dei prezzi estremamente economici.
Oltre ad essere riutilizzabili, le buste di carta sono un prodotto green sotto vari aspetti:
- La carta assorbe l’anidrite carbonica per cui la sua fabbricazione gestita in modo controllato e sostenuto, può ridurre il grado di inquinamento, un grande vantaggio per il pianeta.
- Anche se sembra strano, le buste di carta hanno un basso impatto ambientale: riducono il cambiamento climatico perchè contribuiscono alla crescita forestale. Dovete sapere che le industrie che producono la carta, sono obbligate da una serie di leggi, a ripiantare costantemente alberi ripopolando così le foreste. Di fatti nel nostro catalogo di gadget personalizzati potrai trovare differenti prodotti, realizzati con la carta, con certificazione FSC.
- I sacchetti di carta sono 100% riciclabili: se smaltiti correttamente, la carta che li compone può essere riutilizzata per dare vita a nuovi oggetti.
- Le buste di carta sono riutilizzabili più volte. Qualunque sia l’occacione in cui avete ricevuto una shopper di carta, potrete riutilizzarla per andare a fare la spesa o trasportare da un luogo all’altro qualsiasi oggetto.
- Infine, forse la qualità più ìmportante di tutte è che le buste di carta sono biodegradabili, ciò significa che se uno di questi sacchetti, per errore, viene lasciato in un campo, in meno di un anno si decomporrà scomparendo completamente senza lasciare alcun tipo di rifiuto tossico.
Per riassumere utilizzare busta di carta apporta numerosi vantaggi:
- comode, pratiche resistenti;
- economiche e riutilizzabili;
- disponibili in modelli il che le rende utilizzabili in varie occasioni;
- amiche dell’ambiente;
- danno visibilità al brand.
Scegliere dei sacchetti di carta personalizzati è funzionale sia dal punto di vista del marketing, sia da quello ambientale: optare per materiali sostenibili sarà un buon modo per aumentare la reputation del tuo brand. Questo aspetto non è da sottovalutare vista l’attenzione crescente alle tematiche green. Possiamo dunque affermare che le borse di carta con logo personalizzato rappresentano un perfetto strumento di marketing di cui le aziende possono utilizzare per confezionare prodotti, promuoversi e farsi pubblicità.